Master e Commander Sfida ai confini del mare
Oceani Atlantico e Pacifico, 1804. Il vascello britannico H.M.S. Surprise ha la missione di raggiungere e distruggere la fregata corsara francese Acheron che depreda le baleniere inglesi. Il capitano Aubrey, sta veramente compiendo la sua missione o sta agendo spinto da orgoglio personale mettendo a rischio la vita dell'equipaggio?
Un Russel Crowe in gran forma per un film per gli appassionati del mare e dell'avventura, anche quando non c'è neanche una donna come personaggio
Valori Educativi
Il comandante riesce a conciliare il dovere con la cura verso i suoi uomini
Pubblico
14+Per le intense scene di battaglia ed operazioni chirurgiche impressionanti
Giudizio Artistico
Ottima recitazione e ricostruzione della vita su di un vascello ai tempi delle guerre napoleoniche
Cast & Crew
Regia
Peter Weir
Our Review
Il film dà piena soddisfazione agli appassionati di navigazione a vela grazie alla rigorosa ricostruzione della vita in mare all'inizio dell'800, ottima l'interpretazione di Russel Crowe che probabilmente ha una innata predisposizione alla leadership ed una menzione particolare va data per il casting della ciurma, con volti in perfetto stile Old England. Completate le elogi, ci resta , dopo due ore e mezza di spettacolo, una sensazione di incompletezza, di poca carne al fuoco ,che non scaturisce dall'angustia della vita di bordo ma dallo stesso soggetto. La storia, cioè la ricerca per tutti mari della nave francese, il conflitto orgoglio-cura per gli uomini del capitano, esprime esattamente quello che narra e niente di più, cioè ci sembra di esser stati invitati, in modo cortese,ad una vicenda molto privata. Tutte le storie possono essere interessanti, purché facciano scattare un dialogo, una risonanza con lo spettatore. E' difficile non fare un raffronto con un'altra caccia attraverso gli oceani, con il capitano Achab e la sua ricerca ossessiva di Moby Dick; non possiamo fare a meno di ricordare come il film di John Huston del 1956 esprimeva tutto il fascino dell'assoluto di cui era impregnato il capolavoro di Melville: in particolare la balena bianca , realtà e simbolo al contempo, presenza invisibile ed inquietante, personificazione del Male, che riempiva di tensione la vita dei marinai su una nave che andava incontro al suo tragico destino, dava al racconto una ben diversa profondità.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Master and Commander The far side of the world |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | FamilyVerde |
There are no reviews yet.