IO E LEI
Marina e Francesca sono due donne sopra i 40. Vivono e lavorano a Roma, dove Marina gestisce una catena di winebar e Federica fa l’architetto. Le due convivono e sono legate da un rapporto omosessuale, innamorate l’una dell’altra. Ma con un distinguo non trascurabile. Marina non si è mai fatta una famiglia, si riconosce lesbica da sempre ed è fiera di esserlo, apparentemente senza dubbi. Francesca al contrario ha alle spalle un figlio e un marito da cui è separata. Inoltre stenta a identificarsi e a dichiararsi gay; parlando (e litigando) con la partner insiste a dire di non essere propriamente omosessuale e di vivere al momento il primo e finora unico amore saffico della sua vita. Questo diverso modo di interpretare e vivere la condizione e l’esperienza omosessuale genera continui malintesi, incomprensioni, diffidenze e risentimenti fra le due donne, portando Marina a un atteggiamento duro e intransigente con la compagna, mentre Francesca dal canto suo vede accentuarsi le proprie insicurezze e crisi identitarie. Il film sviluppa fino alle ultime conseguenze questa complicata dialettica tra le due protagoniste.
Due donne sui quarant’anni si uniscono sentimentalmente con molte incertezze. Una sceneggiatura scritta a tavolino per sviluppare una tesi precostituita. Ottima interpretazione della Sabrina Ferilli
Valori Educativi
La sceneggiatura-teorema degli autori è impostata per dimostrare che le donne non hanno bisogno di maschi. Sono autosufficienti. La famiglia è sopratutto un grande problema; quando se ne parla, è solo per disegnarla negativamente, immiserirla. “Non ne hai avuto abbastanza di fare la moglie e la madre?”, chiede Marina a Francesca.
Pubblico
18+Vengono sviluppate tematiche e problematiche da persone adulte
Giudizio Artistico
Una commedia drammatica girata dignitosamente e ben interpretata da tutti gli attori ma per la Ferilli ci si trova probabilmente di fronte alla migliore interpretazione della sua carriera. La sceneggiatura tradisce una certa artificiosità, costruita a tavolino per sviluppare una tesi
Cast & Crew
Regia
Maria Sole Tognazzi
Sceneggiatura
Ivan Cotroneo
Francesca Marciano
Maria Sole Tognazzi
Our Review
Il film è corretto, tranquillo, non ci sono scene shock, non c’è sesso esplicito. Niente volgarità e il turpiloquio è ridotto all’osso. Solo una volta, mentre sono a
Autore: Mario Spinelli
Details of Movie
Titolo Originale | Io e lei |
---|---|
Paese | ITALIA |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.