INSTANT FAMILY
Pete e Ellie Wagner sono una coppia sposata da diversi anni. Hanno sempre rinviato la decisione di diventare genitori e lui ha un timore: se avessero un figlio adesso, sarebbero troppo vecchi per gestirlo nell’età più critica, quella dell’adolescenza. Pete però ha un’idea: perché non adottare un figlio che ha già cinque anni o anche più?. L’idea piace a Ellie ma quando ormai si sono decisi ad adottare Lizzi, una ragazza sudamericana di 15 anni, scoprono ha anche due fratelli più piccoli dai quali non si vuole separare: Juan e Lita. I coniugi si trovano davanti a un bivio: o tutti e tre o nessuno….
Croci e delizie di una coppia non più giovane che decide di adottare tre fratelli. Un racconto ispirato a una storia vera che mostra il doppio beneficio di questo nobile gesto: per i ragazzi ma anche per gli stessi genitori adottivi
Valori Educativi
Una coppia mostra un grande affiatamento e rispetto reciproco, che consente loro di affrontare insieme un progetto bello e generoso ma complesso come quello di adottare tre bambini. Il film mostra, in modo acritico, l‘estensione del diritto all’adozione, presente nella legislazione di certi stati americani, anche a persone single e a coppie omosessuali
Pubblico
10+Il linguaggio è a volte esplicito
Giudizio Artistico
Il film scorre con scioltezza e ironia ma ciò non impedisce al regista di mostrare con realismo le difficoltà in cui si può incorrere nell’ adottare ragazzi non più piccoli
Cast & Crew
Produzione
Paramount Pictures
Regia
Sean Anders
Sceneggiatura
Sean Anders
Our Review
Non si parla di fede nel film, ma il modo con cui Pete e Ellie, assieme ai loro familiari, festeggiano il Natale tenendosi per mano, la sensibilità con cui guardano questi bambini dell’orfanatrofio, nel momento della scelta, spesso dalle vite ferite da abusi e dall’abbandono dei genitori, denota una sensibilità che rimanda a una formazione cristiana.
Anche le due signore dell’agenzia incaricata per le adozioni (una di queste è interpretata da Octavia Spencer) svolgono un ruolo importante e le periodiche tavole rotonde fra i potenziali genitori per scambiarsi esperienze e avere consigli, tradisce l’esperienza che lo stesso regista ha avuto.
Fra i candidati genitori, coerentemente con le leggi della maggior parte degli stati U.S.A. troviamo anche una coppia di omosessuali e una signora single. Il regista non manifesta nessuna particolare presa di posizione nei confronti di questa concezione allargata dei requisiti di adottabilità; non manca però di esprimere una certa ironia nei confronti della donna single che si ostina a cercare un ragazzo robusto perché lo vuole far diventare un campione sportivo. In questo caso il regista ci vuole ricordare il pericolo latente che si cela sotto certe aspirazioni all’adozione: soddisfare i propri desideri invece di porsi al servizio del bambino.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Instant Family |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | FamilyOro |
Etichetta | FamilyOro |
Loretta
Film da vedere in famiglia o in gruppo per analizzare e scoprire la realtà di essere genitori o figli affidatari prima che adottivi.
“Consigli” e buone pratiche con gli adolescenti anche per i genitori biologici. Tante risate e tante lacrime (di commozione).
Film da vedere in famiglia o in gruppo per analizzare e scoprire la realtà di essere genitori o figli affidatari prima che adottivi.
“Consigli” e buone pratiche con gli adolescenti anche per i genitori biologici. Tante risate e tante lacrime (di commozione).