CRIMSON PEAK
Edith Cushing è una giovane ereditiera americana che viene conquistata dal misterioso sir Thomas Sharpe, un nobile inglese senza soldi venuto nel Nuovo Mondo in compagnia della sorella per trovare i fondi necessari a salvare la sua proprietà. Morto misteriosamente il padre, Edith accetta di sposarlo e lo segue in Inghilterra, in una casa misteriosa e cadente che nasconde molti segreti. Lì dovrà lottare per non perdere la sua vita e la sua anima…
Quest’ultimo film di Guillermo del Toro (Il labirinto del fauno) è un prodotto ibrido, che si sviluppa come un romance gotico ma non mancano scene spaventose tipiche del genere horror
Valori Educativi
Il cuore della storia è la forza misteriosa e terribile dei sentimenti, da quelli più puri a quelli più morbosi e violenti
Pubblico
18+Scene di violenza anche impressionante, una scena sensuale.
Giudizio Artistico
Cast & Crew
Regia
Guillermo Del Toro
Our Review
Se i fantasmi in scena sono parecchi e anche abbastanza rumorosi e molesti, è chiaro che il cuore della storia non è tanto il soprannaturale in sé, quanto la
Se c’è un appunto da fare agli autori è che la natura del mistero che circonda l’avita magione degli Sharpe (una catapecchia cadente in cima a una collina di argilla rossa, a metà tra la casa delle streghe dei Luna Park e il castello di Hogwarts) appare fin troppo presto chiaro allo spettatore, cui tuttavia nel finale viene fornita un’ulteriore e non necessaria spiegazione in merito. Con il risultato che quanto vorrebbe essere shoccante diventa involontariamente comico e il potenziale romantico della vicenda, che pure del Toro giustamente non sottovaluta, si perde in una serie di svolte grandguignolesche.
Mia Wasikowska riesce a dare dignità alla sua eroina, passando con scioltezza dai toni della suffragetta ante litteram, occhialuta e poco interessata alla mondanità, a quelli della vittima terrorizzata, mentre la solitamente solare Jessica Chastain infonde una sorta di tragica dolcezza anche alla ferocia della sua Lady Lucille; Tom Hiddlestone, invece, paga un po’ l’identificazione ormai globale con il Loki della Marvel e Charlie Hunnam fatica un po’ nei panni di un oculista con il pallino di Conan Doyle e del sovrannaturale.
In un panorama cinematografico in cui ormai l’horror o indulge nello splatter o ripiega sull’espediente ormai un po’ trito del found footage, Crimson Peak è un oggetto strano, quasi d’altri tempi, fin troppo bello per un pubblico di bocca buona, ma fin troppo compiaciuto e cerebrale anche per quello più avveduto
Autore: Laura Cotta Ramosino
Details of Movie
Titolo Originale | Grimson Peak |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.