CONSTANTINE
La giornata di Constantine è iniziata presto: è dovuto andare nel quartiere messicano di Los Angeles a esorcizzare una ragazza indemoniata. Quel diavolo é stato un osso duro; Constantine è riuscito è incastrarlo solo ingabbiandolo all'interno di uno specchio. Poi ha capito che c'era qualcosa che non andava nell'equilibrio di potere fra angeli e demoni ed è andato a fare una capatina nell'inferno; un posto poco ospitale, tutto rosso e pieno di macchine sventrate come nel deposito di uno sfasciacarrozze. Come se non bastasse, tornato sulla terra, la sua dottoressa gli ha comunicato che fuma troppo e che ormai ha pochi mesi di vita. Non che si preoccupi molto di questo: è già morto una volta suicidandosi....
Valori Educativi
Il film traborda dal filone fantasy, per lanciarsi in una spicciola filosofia di vita, irriverente nei confronti della religione cristiana
Pubblico
DiseducativoMolte scene spaventose, violente, spesso blasfeme
Giudizio Artistico
La regia non sfigura rispetto a recenti film del genere fantasy ma la sceneggiatura è inconcludente e Keanu Reeves si limita a replicare un archetipo ormai collaudato con Matrix.
Cast & Crew
Regia
Francis Lawrence
Our Review
Indubbiamente la terra è in equilibrio precario: più esattamente viene mantenuto un equilibrio delle "superpotenze", cioè Dio e il Diavolo che si contendono le anime degli umani e "non si sa bene a che scopo"-commenta sconsolato Constantine.
Francis Lane, alla sua prima esperienza di regia e con un background nella Video Music, ricostruisce con fantasia questo conflitto fra umani e spiriti dannati ma la sceneggiatura, ricavata dal fumetto Hellblazer, è troppo dispersiva: procede ponendo in sequenza facili suggestioni visive è rinuncia ad attirarci con il fascino di un thriller che progressivamente svela i suoi misteri. Inoltre Keanu Reeves, ingabbiato nel suo ruolo di eroe tenebroso, ha difficoltà a sostenere il film praticamente da solo. .
Per fortuna l'ironia prevale in alcune sequenze, allentando la tensione su una serie ininterrotta di atteggiamenti blasfemi e riportando il film alla sua origine di Fumetto di puro intrattenimento.
.
Si tratta di un'operazione molto simile a quella effettuata con il libro Il codice da Vinci: si sfrutta abilmente il patrimonio culturale di conoscenze cristiane della grande maggioranza del suo pubblico per imbastire ribaltamenti di prospettiva e scompaginare verità acquisite.
"Le vie del Signore sono infinite ma a non tutti piace". ammicca Constantine verso il pubblico, nell'ultima inquadratura.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Constantine |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.