LA CLASSE – ENTRE LES MURS
François è un insegnante di lettere che si è appena trasferito in una scuola media alla periferia di Parigi. In classe ci sono ragazzi di varie nazionalità e colore, spesso figli di immigrati clandestini con rischio di espulsione. François si impegna con il dovuto distacco professionale ma cerca anche di stabilire con loro un contatto umano; spesso però i rapporti sono difficili e basta una incomprensione, un eccesso di orgoglio e di autodifesa da parte dei ragazzi che tutto fallisce...
Valori Educativi
L’autore riesce a trasmetterci il grande valore ma al contempo la complessità del dialogo insegnante-alunno
Pubblico
10+Qualche frase scurrile dei ragazzi
Giudizio Artistico
Un cinema verità straordinariamente realizzato dove la macchina da presa sembra scomparire e i ragazzi sono semplicemente se stessi
Cast & Crew
Produzione
Haut et Court
France-2
Cinema canal+
Cinécinema
Cnssoficinéma
Cofinova4
Regia
Laurent Cantet
Sceneggiatura
Laurent Cantet
François Bégaudeau
Robin Campillo
Our Review
Tutto qui certo, ma il “materiale” che viene trattato è unico: si tratta di ragazzi. Ragazzi e ragazze che provengono da paesi lontani e fanno ancora fatica a parlare il francese; ragazzi che hanno assorbito tradizioni dove ogni offesa va ripagata con la violenza; ragazzine di 14 anni che crescono e che alternano continuamente dolcezza e irascibilità. Ma anche il professore gioca un ruolo importante: sinceramente appassionato del suo mestiere, è desideroso di trasmettere le sue conoscenze, vuole conoscere sempre meglio i suoi alunni ma ci tiene alla disciplina e oltre un certo limite anche lui si arrabbia, non è più disposto a tollerare.
L’autore è stato bravissimo nel ricostruire questa “banalità”, a presentarcela con un alto grado di realismo, ma al contempo a trasmetterci il grande valore di questa banalità, tutta giocata sull’equilibrio precario che esiste fra insegnante ed alunni. Basta una parola detta in un certo modo che i ragazzi la intendono come offensiva, si risentono, e il rapporto continuamente si chiude e si riapre. Di film sulla scuola ne sono stati fatti tanti ed i francesi sembrano esserci particolarmente portati: basterebbe ricordare Essere e avere – 2002 (FilmOro) Les Choristes- I ragazzi del coro 2004 (FilmOro) , Ricomincia da oggi – 1999 (FilmOro) ma La classe ha delle sue peculiarità.
Quando l’anno scolastico è ormai alla fine e François può in fondo tranquillizzarsi pensando che anche questa volta i ragazzi hanno imparato qualcosa, una ragazza gli si avvicina: lei ritiene di non aver imparato nulla e non vuol più continuare gli studi. François cerca di appellarsi a qualche interesse da lei provato nell’anno ma lei ribadisce di non aver ricevuto stimoli. Con questo finale inaspettato Cantet, sembra rammentarci che c’è ancora tanto da fare per questi ragazzi e il rischio del vuoto è sempre dietro l’angolo.
A vedere film di questa qualità fa molta tristezza pensare a lavori potenzialmente interessanti (solo nel titolo) come il serial televisivo I liceali, andato in onda lo scorso inverno, che ha giocato sporco con lo spettatore stimolando solo curiosità pruriginose sugli amori fra insegnanti e alunni, fra insegnanti fra loro, compreso un professore che approfitta della gita scolastica per portarsi in camera d’albergo una prostituta.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Entre les murs |
---|---|
Paese | Francia |
Etichetta | FamilyOro |
Tematiche (generale) | Educazione Educazione dei Giovani |
Tematiche-dettaglio | Scuole Medie |
There are no reviews yet.