18+
Nel 2024, con la popolazione mutante quasi estinta, Wolwerine, malandato e alcolizzato, tira a campare facendo l’autista e ogni sera attraversa il confine con il Messico per raggiungere una cisterna abbandonata, dove si prende cura del vecchissimo professor Xavier. Due relitti in attesa di trasferirsi altrove (ma forse è solo un sogno impossibile), la cui vita viene sconvolta dalla comparsa di una giovane mutante che con Logan ha molto in comune. Riluttante all’inizio Logan è costretto a prendersene cura; comincia così per lui un viaggio che lo porterà a una definitiva resa dei conti con il suo passato…
Enzo Ceccotti è un piccolo criminale di borgata. Durante una fuga entra in contatto con una sostanza radioattiva che gli dona una forza sovraumana. Enzo approfitta dei suoi nuovi poteri per compiere furti straordinari, ma per caso si ritrova a proteggere Alessia, una ragazza giovane e bella con disturbi mentali, dalle angherie del boss della zona detto Zingaro. Alessia si convince che Enzo sia l’eroe del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d'acciaio e si affeziona profondamente a lui. Intanto però lo Zingaro, irritato dalla presenza del misterioso criminale dai superpoteri, scopre la vera identità di Enzo e riesce ad assumere lui stesso la sostanza radioattiva che lo ha reso così potente.
In una Los Angeles di un futuro non troppo lontano, Theodore sfrutta per il suo lavoro una dote particolare: ha un animo romantico e scrive calde lettere d’amore per conto di chi non sa esprimere i propri sentimenti. Il suo atteggiamento introverso e melanconico si è enfatizzato da quando lui e sua moglie si sono lasciati: vive di ricordi e quando gli viene proposto di provare un nuovo sistema operativo che parlando con voce femminile, sa interagire con il suo cliente e comprendere le sue esigenze, Theodore decide di avviare lunghe conversazioni con Samantha, questa sua nuova e insolita amica/fidanzata…
Un giorno nel cielo di Johannesburg compare un’astronave aliena in panne. All’interno un milione di alieni dall’aspetto di grossi gamberi su due zampe, che vengono collocati in una sorta di campo profughi alla periferia della città, un luogo che ben presto si trasforma in uno slum. Quando vent’anni dopo il numero crescente di “gamberi” ha portato la tensione con l’opinione pubblica a livelli insopportabili, il governo decide di “ricollocarli” e incarica una corporation internazionale, la MNU, di provvedere. L’incaricato è Wikus van de Merwe, un burocrate inetto. L’operazione inizia ma non tutto va come dovrebbe e Wikus viene contaminato da un fluido alieno. Mentre Wikus subisce una progressiva trasformazione diventa l’obiettivo di una feroce caccia da parte della MNU, dei trafficanti d’armi e degli stessi alieni…
C'era grande attesa per il nuovo film di Wong Kar-Wai dopo il successo di In the mood for love (1999), da noi classificato come FilmOro. Il personalissimo stile figurativo del regista è stato pienamente confermato ed anzi si è come dilatato nelle immagini computerizzate di un mondo futuro (il protagonista è uno scrittore che scrive romanzi di fantascienza ed immagina di dover raggiungere con un treno che viaggia nel tempo verso l'anno 2046, quando tutto sarà immutabile e definitivo).