Immigrazione
All’inizio del Novecento, Salvatore Mancuso decide di condurre i due figli e l’anziana madre oltreoceano, in America. Prima della partenza alla famiglia Mancuso si accoda la misteriosa Lucy, una giovane inglese che forse sta fuggendo a qualcosa. Prima il viaggio e poi la permanenza a Ellis Island mettono a dura prova i Mancuso, anche se Salvatore non perde mai il suo buon senso e il suo ottimismo.
Il piccolo Sandro è il figlio amato di Bruno e Lucia, una coppia bresciana benestante. La presenza, in città e nella fabbrica messa in piedi dal padre, di moltissimi immigrati fa sorgere nel ragazzo molte domande. Quando poi, durante una vacanza in barca nel mare della Grecia, Sandro cade in mare e rischia di morire, a soccorrerlo è Radu, un ragazzo rumeno che sta cercando di raggiungere l’Italia con altri disperati (tra cui la sorella Alina) a bordo di un barcone guidato da due meschini scafisti. Recuperato in un centro di accoglienza dai genitori, Sandro convince i suoi a prendersi a cuore la vicenda di Radu e Alina; ma le cose si complicheranno costringendo il ragazzo e i suoi a confrontarsi con una realtà dolorosa e complessa.