UN AMORE SENZA FINE
David e Jade hanno frequentato la stessa high school e si sono ormai diplomati: lei per seguire le orme del padre, un famoso chirurgo, lui per lavorare nell’officina meccanica della sua famiglia. David è da sempre innamorato di lei ma Jade è molto riservata perché ancora non si è ripresa dopo la morte del fratello maggiore. Alla fine, David riesce a frequentarla ed è subito amore. Hugh, il padre di Jade, è contrario a questa relazione: ha per lei grandi ambizioni. Ingaggia un investigatore privato e in effetti scopre qualcosa di oscuro nel passato del ragazzo…
Lui e lei, terminato il liceo, si innamorano perdutamente. Il padre di lei si oppone alla loro relazione. Una storia poco credibile di amore contrastato frutto di un tentativo non riuscito di trasferire ai tempi nostri, molto permissivi, un famoso romanzo degli anni ’70.
Valori Educativi
Una forte passione scoppia fra due giovani, tanto più intensa quanto ostacolata. Il film esalta l’amore-istinto più che l’amore visto come progetto di vita in comune.
Pubblico
10+Qualche incontro amoroso
Giudizio Artistico
L’iniziativa di trasferire ai nostri giorni un romanzo d’amore ambientato alla fine degli anni ’70 non ha successo, mancando di credibilità. Poco convincenti gli attori tranne la figura del padre interpretato da Bruce Greenwood
Cast & Crew
Regia
Shana Feste
Sceneggiatura
Joshua Safran Shana Feste
Our Review
Questa nuova versione del 2014 rivisita sostanzialmente il testo, modificandone il significato di fondo.
David e Jade sono ora due diplomati diciassettenni, la storia è stata portata ai nostri giorni e si è evitata ogni possibile deriva verso una ossessione travolgente: il conflitto non è più interno ma è solo esterno, fra due ragazzi che si amano e un padre che ha un atteggiamento possessivo nei confronti della figlia. In questo modo il racconto si avvicina molto di più al filone dei film iper-romantici (Ho cercato il tuo nome, The last song, Dear john) ispirati ai romanzi di Nicholas Sparks.
In effetti sono molti gli ingredienti in comune con i lavori di Sparks: una storia d’amore fra young adult, la presenza di una sventura che ha lasciato nei protagonisti una profonda ferita (per Jade la morte del fratello maggiore), una situazione che contrasta il loro amore (la disapprovazione del padre di Jade) ma anche la ferma decisione di aspirare a un unico amore: quello che dura tutta la vita.
“Voglio trovare l’amore vero. Quello per cui combatti, che metti sempre al primo posto. Una volta trovata la ragazza giusta non voglio altro” declama, con un po’ di retorica, David al padre di Jade.
Il racconto originale di Scott Spencer è stato quindi stravolto: una decisione che in sé non sarebbe grave ma occorre domandarsi se la nuova storia che è stata imbastita può ritenersi ancora sostenibile perché ci sono troppi elementi stranianti che mettono a repentaglio la credibilità del racconto.
Vi è però qualcos’altro che determina in modo definitivo un allontanamento dello spettatore dalla storia narrata. Il racconto è stato spostato ai giorni nostri e il padre Hugh sembra non avere problemi nel consentire, durante un soggiorno nella sua villa al mare, la convivenza di suo figlio con la fidanzata e di Jade con David. Fin dai primi incontri, David e Jade non trovano ostacoli nel loro amore anche fisico, mentre i protagonisti del romanzo originale vedevano la loro passione trasformarsi in ossessione anche per le loro difficoltà d incontrarsi. Ma la storia era ambientata alla fine degli anni ’70 mentre in questa versione del 2014 si ha la sgradevole percezione di una incoerenza narrativa: in un contesto moderno e permissivo come quello descritto nel film è difficile rendere credibili i tentativi di Hugh di ostacolare l’amore fra due ragazzi ormai maggiorenni . Dovremo aspettarci altri tentativi senza fine di portare sullo schermo il romanzo di Scott Spencer?
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Endless Love |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.