TUA PER SEMPRE
All’ultimo anno dell’high school, Lara si trova, durante le vacanze di primavera, con il padre e le sue sorelle in Corea, per conoscere il paese natio della madre, ora defunta. Intanto il suo ragazzo, Peter, è andato all’università di Stanford, per conoscere l’organizzazione del campus. Al ritorno ne parla con Lara con entusiasmo: il loro piano sta per avverarsi: andare insieme alla stessa università ma se Peter è stato già selezionato, Lara sta ancora attendendo una risposta...
All’ultimo anno dell’High School, i due fidanzatini Lara e Peter scoprono che frequenteranno università diverse. Resisterà il loro amore? Un film romantico che ha il vantaggio di affrontare realtà condivisibili da molti giovani. Su Netflix
Valori Educativi
I protagonisti sono delle persone sensibili che sanno costruire un amore vero, alla ricerca del bene e della felicità dell’altro. Il valore dell’unità famigliare viene mostrata per negazione, evidenziando la sofferenza di Peter per un padre che l’ha abbandonato per costituire una nuova famiglia. La virtù della castità è meno evidente rispetto ai due film precedenti
Pubblico
TuttiGiudizio Artistico
Ben costruita la psicologia dei due personaggi. Qualche scivolata in romanticismo un po’ sdolcinato
Cast & Crew
Regia
Michael Fimognari
Sceneggiatura
Katie Lovejoy
Our Review
Si tratta di una interessante risposta del pubblico young: quando bisogna alzare il volume del romanticismo le soluzioni narrative adottate fanno leva su difficoltà insormontabili: lei che può uscire dalla stanza solo di notte; loro due che non si possono toccare; lei o entrambi malati terminali oppure lei di famiglia modesta e lui molto ricco. Il tutto in un contesto dove i genitori non ci sono o risultano indifferenti. In questo film ci troviamo di fronte al più prevedibile e scontato dei problemi: amori nati sui banchi di scuola che devono affrontare un “passaggio di stato”: la scelta della facoltà universitaria rischia di separare gli innamorati proprio all’inizio di una stagione di profonda trasformazione e di definitiva presa di coscienza di sè.
Se questa trilogia ha avuto successo è proprio perché affronta con realismo, senza il carico di snodi drammatici non necessari, la banalità del prevedibile e il tutto avviene fra persone con la testa sulle spalle che hanno il conforto di vivere con (almeno) un genitore che vuole il loro bene (per lei il padre e le sorelle, per lui la madre).
In una delle scene iniziali del film, Lara non osa dire a Peter che non è stata ammessa, anzi gli racconta il falso. Poi, quando si trovano a tu per tu in un bar, lei trova il coraggio di dirglielo. Peter, in un primo momento, è incredulo ma poi, quando comprende la sofferenza vissuta da Lara per il dispiacere di non poter stare insieme all’università, si preoccupa prima di tutto di lei e le chiede: “tu stai bene?” e prova a fare qualche battuta spiritosa per allentare la tensione.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | To All the Boys: Always and Forever Lara Jean |
---|---|
Paese | U.S.A. |
Etichetta | FamilyOro |
Tematiche (generale) | Adolescenti |
There are no reviews yet.