SE DIO VUOLE
Tommaso è un ruvido cardiochirurgo, perennemente accigliato, talmente schifato dalle mediocrità altrui da guardare il resto del mondo, compresa la sua famiglia, dall’alto di un piedistallo. Sua moglie Carla è infelice e annega nell’alcool, di nascosto, i dispiaceri di una vita che sembra non avere un senso. Sua figlia Bianca sembra non avere alcuna passione o attitudine: sposata con un immobiliarista spregiudicato ma inetto quanto lei, vive in una casa sullo stesso pianerottolo di quella dei genitori, a cui scrocca la cena tutte le sere. Suo figlio Andrea, introverso e coscienzioso, è l’unico motivo di orgoglio per il padre, deciso com’è a seguirne le orme laureandosi in medicina. Ateo e progressista, Tommaso non si scompone quando inizia a sospettare che suo figlio sia omosessuale e convince il resto della famiglia a mostrargli tutto il suo appoggio: il ragazzo ha annunciato che farà loro un annuncio importantequella sera stessa. Quando però Andrea rivela il suo “segreto”, non è quello che Tommaso si aspetta: il ragazzo comunica alla famiglia di avere sentito la vocazione e di voler entrare in seminario per diventare sacerdote. Apriti cielo…
Un giovane rivela al padre tenacemente ateo, di sentire la vocazione per il sacerdozio. Un film a volte macchiettistico ma che sa volare alto passando da una “commedia degli equivoci” a una “commedia della rivelazione”
Edoardo Falcone
Marco Martani
Valori Educativi
Il film sembra debitore di uno stile comunicativo vaticano capace di andare a pescare le pecore più recalcitranti smarritesi nelle periferie esistenziali, asserendo con verità che, più che di tanti discorsi, l’umanità ferita in attesa di Dio ha bisogno di essere guardata e abbracciata
Pubblico
14+Qualche velata allusione sessuale
Giudizio Artistico
Il film abbonda un po’ troppo in “macchiettismi” e rimane reticente sul percorso di alcuni personaggi ma complessivamente riesce a “volare alto”, passando dalla commedia degli equivoci a una sorta di “commedia della rivelazione”
Cast & Crew
Produzione
Regia
Edoardo Falcone
Our Review
Il film, già tenuto vivo dall’interpretazione del sempre più bravo Marco Giallini nel ruolo del medico razionalista che si crede un padreterno (“sono io che salvo le vite e le persone ringraziano me”), decolla con l’entrata in scena di Alessandro Gassman nel ruolo di don Pietro, prete di frontiera con addosso “l’odore delle pecore”. Quando Tommaso scopre che dietro la conversione di Andrea c’è questo bizzarro sacerdote, crederà di poter dimostrare al figlio che la figura affascinante di don Pietro nasconde in realtà un uomo fasullo che non ha niente di buono da offrire, né promesse da mantenere. Quando Tommaso, mentendo sulla propria identità, incontra il prete, lo fa per scoprirne punti deboli, intrallazzi e scheletri nell’armadio da rivelare al figlio. Don Pietro, senza subodorare inganni, si fa conoscere per com’è, coinvolgendo Tommaso nella propria vita tumultuosa al servizio del Vangelo. Il film arriva in porto dopo un’ora e mezza – durata più che giusta per una commedia – con le vele ancora spiegate dopo aver fatto duettare (e duellare) questi antitetici personaggi.
Autore: Raffaele Chiarulli
Details of Movie
Titolo Originale | Se Dio vuole |
---|---|
Paese | ITALIA |
Etichetta | FamilyOro |
There are no reviews yet.