PETERLOO
Nel 1819 le guerre napoleoniche erano finalmente terminate ma i veterani di guerra inglesi, tornati alle loro case, trovarono una situazione economica deteriorata. Le Corn Laws, leggi protezioniste a favore dei proprietari terrieri, avevano fatto lievitare il prezzo del pane; la rivoluzione industriale faceva sentire i suoi effetti nelle fabbriche tessili delll’area di Manchester, richiedendo sempre meno manodopera. Su questo malumore fece presa il movimento dei radicali, capeggiato da Henry Hunt, che tento di portare avanti alcune riforme elettorali volte a migliorare la rappresentanza in parlamento delle zone rurali ma il ricordo della rivoluzione francese era ancora vivido. Il 16 agosto 1819, in località St. Peter’s Field, a Manchester, si radunarono pacificamente circa 60.000 persone, incluse donne e bambini ma la magistratura locale, ordinò alle autorità militari di disperdere la folla. La cavalleria caricò con le spade sguainate e sul campo restarono almeno 15 morti, compreso un bambino e delle donne, oltre a 700 feriti. Il principe reggente (il re Giorgio III era insano di mente) applaudì alla fermezza delle forze dell’ordine ma i giornali del tempo parlarono apertamente di massacro....
Il regista Mike Leight racconta con rigore storico ma anche con alta tensione morale, il triste episodio dell’uccisione, nel 1819 a Manchester, di pacifici dimostranti che si erano radunati per ottenere una maggiore rappresentanza parlamentare
Valori Educativi
Una forte tensione morale spinge l’autore a ricostruire l’indifferenza dei rappresentanti della classe privilegiata del tempo nei confronti dei lavoratori e che portò al massacro di Peterloo
Pubblico
14+Una scena violenta in carcere e alcuni dettagli cruenti durante il massacro, anche se mai raccapriccianti
Giudizio Artistico
Cast & Crew
Regia
Mike Leigh
Sceneggiatura
Mike Leigh
Our Review
Il racconto di Mike Leigh è tanto più mordace e accusatorio, quanto non traccia caricature dei responsabili ma li ritrae nella quotidità della loro insensibilità.
Il giovane trombettiere, reduce della battaglia di Waterloo, che conosciamo nella primissima sequenza del film e che finisce infilzato dalla cavalleria in quel 16 agosto (il fatto è realmente accaduto), diviene il simbolo di quella tragedia, raccontato da Mike Leight con alto senso morale. Purtroppo non sempre si fa tesoro del passato: un altro film, Bloody Sunday, ha raccontato un evento che ha molte somiglianze con Peterloo: nella domenica del 30 gennaio 1972, tredici uomini disarmati vennero uccisi dai soldati inglesi durante una pacifica manifestazione lungo le strade della cittadina nordirlandese di Derry. Gli ufficiali ricevettero un’orificenza dalla regina.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Peterloo |
---|---|
Paese | GRAN BRETAGNA USA |
Etichetta | FamilyVerde |
There are no reviews yet.