NON SPOSATE LE MIE FIGLIE!
Claude e Marie Verneuil, sono benestanti che vivono in una sontuosa villa nella provincia francese. Lei è cattolica, lui si definisce gaullista e hanno finito per accettare come generi, loro malgrado, un ebreo, un arabo e un cinese. I rapporti con i generi non sono sempre facili ma nutrono grandi speranze nei confronti della quarta figlia, che ha detto loro di avere un fidanzato cattolico. Peccato che la figlia ancora non ha avuto in coraggio di rivelare loro che si tratta di un ragazzo di origine africana…
Da una tesi paradossale – quattro figlie hanno mariti o fidanzati di recente immigrazione in Francia – si sviluppa un racconto divertente in favore della famiglia e dell’integrazione fra i popoli, anche se ciò comporta banalizzare i valori religiosi
Valori Educativi
Il film esalta il valore della famiglia e la pacifica convivenza fra popoli e razze diverse ma questo nobile obiettivo viene realizzato a scapito della propria identità religiosa. I rapporti prematrimoniali vengono presentati come normalità
Pubblico
TuttiGiudizio Artistico
I regista riesce a orchestrare con abilità un racconto a più voci, con un umorismo lieve e non volgare
Cast & Crew
Regia
Philippe de Chauveron
Our Review
L’ambientazione borghese consente di portare in scena dialoghi arguti, spesso colti e comportamenti che restano nei limiti della politesse. Il procedimento per assurdo ha invece lo scopo di partire da un “cosa succederebbe se ..” per arrivare a dimostrare che le nostre precomprensioni sono spesso sbagliate.
In L’apparenza inganna, il protagonista che sta per perdere il lavoro, si finge omosessuale perché per un’azienda licenziare un gay non sarebbe politically correct: in un gioco di specchi, ciò che può sembrare normale diventa anormle. Ne Il mio migliore amico, un affermato antiquario deve vincere la sua, per lui facile, scommessa di dimostrare di avere almeno un amico: la sua ricerca spasmodica gli farà capire cosa sia la vera amicizia. Ne la Cena dei cretini un gruppo di professionisti si diverte a riunirsi periodicamente a cena invitando delle persone che loro ritengono essere dei perfetti cretini. Ovviamente alla fine si scoprirà chi sono i veri stupidi.
In questo “Non sposate le mie figlie” si parte dall’ipotesi paradossale di una coppia di coniugi che si trovano con quattro figlie sposate o fidanzate con il ventaglio più vasto possibile di etnie diverse: un arabo, un ebreo, un cinese e un africano. L’argomento è sicuramente attuale, non per i fatti dolorosi che hanno colpito la rivista satirica Charlie Hebdo (il film è uscito nelle sale francesi nel 2014) ma perché già ora in Francia le unioni miste hanno superato il 20% del totale dei matrimoni.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Qu'est-ce qu'on a fait au Bon Dieu? |
---|---|
Paese | FRANCIA |
Etichetta | FamilyVerde |
There are no reviews yet.