MIA E IL LEONE BIANCO
Mia si è da poco trasferita in Sudafrica, dove suo padre porta avanti un allevamento di leoni e sta per aprire un Bed & Breakfast. Ma alla ragazzina mancano la sua scuola e gli amici londinesi e fa fatica ad adattarsi alla sua nuova vita. Non sembra cambiare nulla neppure quando, una mattina di Natale, il padre di Mia si presenta con un cucciolo di leone bianco: è un evento molto raro, ma Mia non ha intenzione di condividere la gioia del resto della famiglia. Il cucciolo, però, pian piano abbatte le difese della ragazzina e tra Charlie – così viene chiamato il leone – e Mia nasce un’amicizia intensa. Il tempo trascorre finalmente felice, ma Charlie cresce e i genitori di Mia sono sempre più preoccupati del rapporto ormai molto stretto che la ragazzina ha con il leone adulto. Presto Mia sarà messa di fronte a delle verità scomode che le erano state taciute, e dovrà decidere fin dove è disposta ad arrivare per salvare un amico …
Una bambina cresce assieme a un cucciolo di leone e diventano molto amici. Una storia ben raccontata che pone l’accento sul tema, molto attuale, della salvaguardia degli animali selvatici
FILM AFRIKA WORLDWIDE
Gilles de Maistre
Prune de Maistre e William Davies
Valori Educativi
Una ragazza di 14 anni di fronte al crollo del mito dell’eroe paterno, sa diventare lei stessa l’eroina della sua storia e a prendersi la responsabilità di fare la scelta giusta.
Pubblico
TuttiGiudizio Artistico
Il film beneficia di splendide riprese tra gli animali delle pianure africane e la storia, anche se priva di originalità, appare abbastanza ben costruita.
Cast & Crew
Produzione
FILM AFRIKA WORLDWIDE
Regia
Gilles de Maistre
Sceneggiatura
Prune de Maistre e William Davies
Our Review
Per quanto concerne i personaggi, è un peccato che venga poco approfondito il rapporto tra Mia e il fratello Mick, che ha problemi di ansia e attacchi di panico seguiti a un episodio del passato. Interessante è, invece, il conflitto crescente che si crea con il padre. Mia, infatti, va gradualmente incontro ad un tipo di trauma – seppure naturale e sano – che ogni spettatore ha sperimentato nella sua vita: la scoperta che anche i genitori sono fallibili. Il crollo dell’eroe paterno e la delusione nello scoprire i suoi sbagli spingono, però, Mia a diventare lei stessa l’eroina della sua storia e a prendersi la responsabilità di fare la scelta giusta. Mia e il leone bianco è, dunque, uno di quei film che – anche per le splendide riprese tra gli animali delle pianure africane – piacerà facilmente ai bambini e magari pure a qualche genitore.
Autore: Rachele Mocchetti
Details of Movie
Titolo Originale | Mia et le lion blanc |
---|---|
Paese | Francia Sudafrica e Germania |
Etichetta | FamilyVerde |
There are no reviews yet.