JULIETA
Julieta è una giovane insegnate di letteratura classica che inizia una relazione con un pescatore dalla vita sentimentale complicata. Da lui ha una figlia. Una serie di circostanze sgradevoli e drammatiche, un tradimento e un tragico evento, rovineranno l’armonia e la felicità familiare di Julieta.
L'ultimo film di Pedro Almodovar conferma il suo stile: ottimo narratore e regista, in grado di dirigere efficacemente le protagoniste ma questa volta la sceneggiatura è inesistente
Valori Educativi
Almodovar propone un modello di donna molto bella, ma debole e depressa, incapace di reagire di fronte agli eventi. Julieta è completamente concentrata su se stessa e carica la propria figlia della responsabilità della propria felicità. La sua storia è assai articolata ma esasperata da una drammaticità eccessiva e poco realistica
Pubblico
18+Adulti, a causa di una storia complessa e due scene erotiche
Giudizio Artistico
Una regia pregevole, ottime musiche e una fotografia ben composta per un soggetto inesistente. Bravissime le interpreti, Adriana Ugarte, nei panni della Julieta giovane, ed Emma Suarez, la Julieta più matura, alle quali viene applicato anche uno straordinario lavoro di trucco che le fa sembrare davvero la stessa persona in epoche diverse della vita
Cast & Crew
Produzione
El Deseo
Regia
Pedro Almodóvar
Sceneggiatura
Pedro Almodóvar
Our Review
Il racconto procede attraverso lunghi flash-back, comincia da prima ancora che la bambina di Julieta nascesse, quando una giovane insegnante di letteratura classica durante un viaggio in treno conosce per caso l’uomo che diventerà il padre di sua figlia. A cominciare da questo primo incontro Almodovar si sforza di gettare una luce drammatica e triste su tutta la storia. Quasi come una sorta di maledizione, l’incontro dei due amanti infatti avviene sullo sfondo di un tragico evento. Tuttavia nel voler caricare di pathos la storia, anche laddove è difficile trovarne, si percepisce una forzatura narrativa che si protrae lungo tutto il corso del film. Ogni circostanza viene vissuta dalla protagonista e mostrata al pubblico con drammaticità esasperata ed eccessiva.
Julieta è certamente una donna provata da un grande dolore che si trova a perdere pian piano tutta la gioia dei suoi affetti più cari, ma al tempo stesso è anche un personaggio fragile, limitato e del tutto irresoluto, si fa carico di colpe che non ha, ma non prova mai a reagire e si lascia immobilizzare completamente dalle difficoltà della vita. Almodovar propone un interessante modello di donna: le due attrici che interpretano la Julieta giovane, Adriana Ugarte, e la Julieta più matura, Emma Suarez, sono due donne, ciascuna a modo suo, molto affascinanti esteriormente ma la protagonista resta un personaggio privo di vigore e di determinazione, il cui dolore è esageratamente esasperato.
Tutto ruota intorno a Julieta e alla sua perduta felicità. Il vero problema di Julieta a ben vedere è proprio quello di aver riposto nei suoi cari, nella figlia in particolare, la sua ragione di vita e la sua sola fonte di gioia: una responsabilità e un carico eccessivo per chiunque e soprattutto per una ragazza.
Al termine della storia Almodovar chiude il cerchio, ma, sebbene rimanga la straordinaria abilità narrativa di un cineasta di grande esperienza, il finale arriva scontato e ancora una volta forzato e poco realistico.
Autore: Vania Amitrano
Details of Movie
Titolo Originale | Julieta |
---|---|
Paese | Spagna |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.