COME UN TUONO
Luke ha un talento speciale: sa guidare la moto maledettamente bene. Sfrutta questa sua dote guadagnando qualcosa con uno show itinerante e quando scopre di essere diventato padre di un bambino avuto dalla sua ex compagna Romina, non trova altra soluzione, per provvedere alla nuova famiglia, che iniziare a rapinare le banche giocando sulla sua destrezza nella fuga. Non ha fatto però i conti con Avery Cross, un ambizioso poliziotto che vuole catturarlo a tuttii costi..
Due uomini, uno povero e violento, l’altro ricco e ambizioso. Entrambi cercano nella paternità quel momento di limpida purezza che le loro vite non riescono a mostrare
Derek Cianfrance
Ben Coccio
Valori Educativi
Due diciassettenni vivono in un ambiente degradato. I protagonisti pur spinti da giusti motivi, fanno scelte eticamente sbagliate. Il film è rigoroso nel mostrare come dal male scaturisca altro male e come sia difficile sottrarsi alla sua morsa.
Pubblico
18+ Alcune scene di violenza e uso di stupefacenti. TurpiloquioGiudizio Artistico
Derek Cianfrance si conferma un valido regista emergente; gli attori Ryan Gosling e Bradley Cooper lasciano un' impronta sicura a un film dalla sceneggiatura complessa
Cast & Crew
Produzione
Regia
Derek Cianfrance
Our Review
Nell’arco dei 140 minuti del film e dei 15 anni nei quali si sviluppa la storia si susseguono tre generazioni di padri (le figure femminili, mogli e madri, sono secondarie), nessuno dei quali è in grado di svolgere bene il proprio compito ma resta nei due protagonisti, Luke e Avery, come una nostalgia che li commuove, un desiderio limpido di paternità che giace nel fondo del loro animo e che costituisce il tema segreto e più interessante in un film per il resto così pieno di azione.
Come un tuono mette in mostra un ambiente umano degradato, fra i poveri come nei benestanti, nei giovani come negli adulti: se Luke non ha mai conosciuto suo padre ed ha sempre vissuto di violenza e di espedienti, Avery è un laureato figlio di un procuratore generale dal quale finisce per imparare soprattutto a come fare carriera con il ricatto e la delazione. Quando 15 anni dopo, i loro figli si troveranno a frequentare la stessa scuola, uno sarà un ribelle e l’altro un viziato prepotente capaci di condividere solo i momenti nei quali si trovano a fumare erba.
E’ come se le le categorie del bene e del male finiscano per perdere il loro significato originario: i protagonisti si muovono spinti dalle loro pulsioni (buone o cattive; ciò è frutto di pura casualità) e ciò che conta è realizzarle al più presto con qualsiasi mezzo, lecito o illecito.
Derek Cianfrance, già conosciuto in Italia per il film Blue Valentine, è uno dei più interessanti registi dell’ultima generazione: con una buona gavetta come documentarista, privilegia l’essenzialità dei fatti intorno ai quali si scatenano le emozioni dei protagonisti. Il dialogo è ridotto all’essenziale: ad ogni frase il regista sottolinea, nei primi piani dei volti, le reazioni che questa sta scatenando.
Il film è sostenuto da un cast particolarmente valido: Ryan Gosling (Drive, Blue Valentine) e Bradley Cooper (Il lato positivo) sono delle significative conferme ma vanno menzionati anche i due giovani attori che impersonano i figli diciassettenni dei protagonisti; Eva Mendes, qui pallida e smagrita, ha un ruolo secondario. La sceneggiatura risulta complessa e troppo ambiziosa.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | The Place Beyond the Pines |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.