CAPTAIN AMERICA – IL PRIMO VENDICATORE (Claudio Siniscalchi)
New York- 1942. Steve Rogers è un ragazzo di Brooklin, mingherlino e affetto da asma che vuole fare il suo dovere di patriota arruolandosi per combattere i nazisti in Europa. Per cinque volte si reca in un ufficio di reclutamento e per cinque volte viene respinto. Si accorge di lui il dott. Erskine che nota le sue alte qualità umane e lo ingaggia per un progetto speciale che farà di lui un uomo dalle capacità atletiche eccezionali..
Nato nel 1941, Captain America era l'eroe a fumetti che meglio interpretava la volontà di intervento nella guerra in Europa contro Hitler. Il film, pur ambientato in quel periodo, sposta intelligentemente l'attenzione sulle qualità umane del protagonista
Valori Educativi
Captain America non è solo un grande patriota: è generoso verso i suoi compagni e cerca l’amore vero, quello per tutta la vita
Pubblico
TuttiGiudizio Artistico
Ottima ricostruzione in CG degli anni '40 e di modelli di aerei e macchine che sono proiezioni del futuro allora concepito
Cast & Crew
Regia
Joe Johnston
Sceneggiatura
Stephen McFeely
Christopher Markus
Joss Whedon
Our Review
Infatti nel primo appuntamento con “Captain America – Il primo vendicatore” (prepariamoci all’ennesima serie, con appuntamento già fissato per il prossimo anno, “The Avengers” con Captain America insieme a Iron Man, Hulk, Thor) il giovane newyorkese Steve Rogers vuole arruolarsi. Siamo all’inizio del secondo conflitto mondiale (il fumetto fu pubblicato per la prima volta nel 1941) e Steve nazisti. Al ragazzo non mancano coraggio e determinazione, ma ha un fisico inadatto alla guerra: mingherlino, asmatico, fragile. Lo zio Sam chiama, lui si presenta per l’arruolamento e regolarmente lo rispediscono indietro. Servirebbe un miracolo. E puntualmente arriva. Un tempo l’onnipotenza era fabbricata nell’Olimpo, oggi l’onnipotenza è in mano alla scienza. Così Steve incontra il dottor Abraham Erskine, che gli propone di sottoporsi ad un esperimento. Il siero iniettatogli lo trasformerà in un eroe. Così potrà mettere la divisa e battersi. Il Grande Scienziato partorisce in laboratorio così il suo Frankestein, però dal volto buono, e soprattutto dallo scudo corazzato con stella bianca e dalla divisa stelle e strisce, Captain America (che assume le potenti e muscolose sembianze dell’attore Chris Evans, l’Uomo Torcia di “I Fantastici”). E per i perfidi nazisti sono botte da orbi. La premessa del film diretto da Joe Johnston è sontuosa.
Autore: Glaudio Siniscalchi
Details of Movie
Titolo Originale | The First Avenger: Captain America |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | FamilyVerde |
There are no reviews yet.