BUONGIORNO PAPA’
Andrea, quarantenne in carriera, single, spensierato, amante delle belle donne e delle macchine sportive, si vede sconvolgere la vita da un’impensabile novità: in una mattina che sembra come tante altre, infatti, si presenta alla sua porta l’adolescente Layla con una notizia potente come una bomba atomica: “Ti ricordi quel fugace flirt al campeggio diciassette anni fa? Quella ragazza era mia madre, che ora è morta, e io sono tua figlia”. Bel grattacapo…
Andrea, quarantenne in carriera, scapolo impenitente, scopre di essere padre di una ragazza di 17. Dopo inutili tentativi di sfuggire al problema, scopre la bellezza di ciò che vuol dire prendersi cura di qualcuno. Commedia lieve che ha il coraggio di puntare in altro
Edoardo Leo
Herbert Simone Paragnani
Valori Educativi
Uno scapolo impenitente che non ha mai amato nessuno scopre la bellezza della paternità e impara ad assumersi le proprie responsabilità
Pubblico
14+Turpiloquio, alcuni atteggiamenti libertini del protagonista
Giudizio Artistico
Commedia lieve, che ha il coraggio di puntare in alto, pur senza evitare qualche banalità. Raoul Bova bravo ma non bravissimo mentre è ottima la prova di Marco Giallini.
Cast & Crew
Unknown
Regia
Edoardo Leo
Sceneggiatura
Herbert Simone Paragnani
Edoardo Leo
Massimiliano Bruno
Our Review
“Io sono mio” significa non appartenere a nessun altro, come pontificava la Audrey Hepburn di Colazione da Tiffany (altro personaggio cinematografico in cui il glamour e lo chic nascondevano disperazione ed egoismo), prima di essere redenta da un uomo che le insegnava che amare significa appartenere a qualcuno (anche, nei casi baciati dalla grazia, a Qualcuno con la lettera maiuscola). Qui la “redenzione” (o la trasformazione, per usare un gergo più da storyteller) avviene attraverso una figlia sconosciuta, un “imprevisto” che mette il protagonista davanti a un fatto. La realtà colpisce Andrea, lo ottunde, lo disarma. Lo costringe a fare i conti con le proprie azioni, le proprie scelte; ad assumersi responsabilità che non si è mai preso, neanche nei confronti dei suoi genitori o del suo miglior amico. Per il malcapitato Andrea si tratta di diventare padre a quarant’anni senza averlo mai fatto e, soprattutto, senza mai aver davvero amato qualcuno. Una strada in salita che non potrà che portare grandi frutti.
Autore: Raffaele Chiarulli
Details of Movie
Titolo Originale | Buongiorno papà |
---|---|
Paese | ITALIA |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.