
FOLLE NOTTE A MANHATTAN
Per Notte folle a Manhattan – è il caso di dirlo – non vale il detto che "chi ben comincia è a metà dell'opera".... Leggi tutto.

Rapunzel – L’intreccio della torre
Classicissima e moderna, la cinquantesima fiaba che la Disney regala quest’anno non ha come primo scopo aggiungere una principessa alla collezione di bambole da... Leggi tutto.

THE KARATE KID LA LEGGENDA CONTINUA
Karate Kid è stata una fortunata serie di film (tre in tutto, nel 1984, nel 1986 e nel 1989) per ragazzi e adolescenti che narrava la storia di un sedicenne ... Leggi tutto.

LA BATTAGLIA DEI TRE REGNI
Per raccontare una delle più famose battaglie della storia dell’Impero cinese i produttori, tra cui lo stesso regista John Woo, avevano optato per un... Leggi tutto.

Noi credevamo
Noi credevamo” di Mario Martone è un film mazziniano. Del resto se andiamo alle origini dell’interpretazione del Risorgimento da parte... Leggi tutto.

LONDON RIVER
Non è nuovo l’espediente narrativo di partire da un evento di cronaca per affrontare in modo trasversale, ma al tempo stesso intensamente emotivo, problematiche... Leggi tutto.

SHERLOCK HOLMES
In una rocambolesca fuga che costituisce il gran finale del film, vediamo Holmes arrampicato sui tralicci del Tower Bridge ancora in costruzione; ne dobbiamo... Leggi tutto.

X-Men le origini: Wolverine
Dal successo planetario della saga di X-Men nasce, come prevedibile in tempi di crisi di idee, il primo di una serie di prequel dedicati ai personaggi più celebri... Leggi tutto.

MIRACOLO A SANT’ANNA
In un ufficio postale nella New York del 1983 un immigrato italiano si reca ad uno sportello per comprare dei francobolli. Il vecchio impiegato di colore che... Leggi tutto.

L’AMORE AI TEMPI DEL COLERA
Il romanzo di Gabriel Garcia Marquez da cui lo sceneggiatore Ronald Harwood (Il pianista) e il regista Mike Newell (Quattro matrimoni e un funerale, Harry Potter... Leggi tutto.