
L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI
L’ultima volta che eravamo bambini è un film intorno a dei ragazzi che erano tali nel 1943 e che è stato realizzato ad altezza di bambino. Si tratta, a nostro... Leggi tutto.

I LEONI DI SICILIA (Stagione 1, episodi 1-4)
La prima sensazione che si prova guardando le prime puntate di questo serial è di profonda ammirazione per le scenografie. Il profilo di Palermo visto dal mare,... Leggi tutto.

EPPURE CADIAMO FELICI
“Gli esseri umani sono un gran casino e mia madre ne è la prova vivente. Per questo, quando avrò i soldi, me ne andrò a fare la guardiana del faro, dove ci... Leggi tutto.

FAIR PLAY
“Sto pensando di shortare Spears appena apre Londra”; “troviamo un unicorno”; “dobbiamo andare lungo”: sono ormai molti i film ambientati nel mondo della... Leggi tutto.

VESPER
Nel cuore del panorama cinematografico contemporaneo emerge “Vesper”, un’opera coraggiosa che affronta con audacia il tema del cambiamento climatico... Leggi tutto.

THE CREATOR
Con gran clamore è arrivato nelle sale l’ultimo lavoro del regista inglese Gareth Edwards (Rogue One: a Star Wars Story, Godzilla). Clamore dettato principalmente... Leggi tutto.

PIU’ DI CHIUNQUE ALTRO
Questo documentario, disponibile su RaiPlay, si pone l’obiettivo (sicuramente ambizioso) di disegnare un ritratto della generazione Z e lo fa lasciando parlare... Leggi tutto.

A MILLION MILES AWAY
È curioso vedere, all’inizio del film, Josè e la sua famiglia, lavorare nei campi di Salinas, l’enorme centro agricolo della California dell’Ovest dove è... Leggi tutto.

MIA
Adolescenza, seduzione morbosa, revenge porn, amore per i figli incapace di arricchire fornire le motivazioni “alte”. Sono i temi forti di questo film... Leggi tutto.

ASSASSINIO A VENEZIA
Kennet Branagh raccoglie i frutti delle sue due precedenti trasposizioni cinematografiche dei gialli di Agata Christie (Assassinio sull’Orient Express, Assassinio... Leggi tutto.