NOI DEL RIONE SANITA’ (S1, e 4-6)

20256 epiodi di 50 min10+   Camorra, Educazione dei Giovani

Massimo ha una cicatrice che gli deturpa il volto dopo che è stato punito dagli uomini del boss Mariano. Chiede scusa al capo clan e torna a chiedere il pizzo ai negozianti del quartiere. Cessa di vedere don Giuseppe e gli altri amici e allontana da sé Anna, che in realtà gli vuole ancora bene. Don Giuseppe, amareggiato per il fallimento della sua iniziativa, medita di lasciare il rione ma una notte, mentre attraversa le catacombe di san Gaudioso, ne scopre la bellezza e propone ai ragazzi un nuovo impegno: ripulire le catacombe e riaprirle al pubblico. Questa iniziativa costituirà un buon introito per loro e per tutto il rione. Altri problemi sorgono nella comunità: Matilde, la figlia di Manuela (un tempo fidanzata di don Giuseppe) viene rapita dal padre violento ma tutti i giovani del rione si danno da fare per trovarla. Caterina e Mimmo sono ormai innamorati l’uno dell’altra ma il padre di Caterina, un magistrato, le vieta di frequentarlo perché suo padre è stato imprigionato per aver nascosto della droga in casa. Massimo propone all’amico Mimmo di nascondere un pacco di droga ma questi lo butta nel gabinetto. Questo gesto temerario scatena inevitabilmente le ire di Mariano…


Valori Educativi



I ragazzi del Rione Sanità assorbono da don Giuseppe la tenacia del voler cambiare e la forza della solidarietà

Pubblico

10+

Minacce con il coltello, alcune persone vengono picchiate

Giudizio Artistico



Ottima sceneggiatura e protagonisti tutti nella parte. Qualche risvolto della storia appare eccessivamente romanzato

Cast & Crew

Our Review

Dopo le prime tre puntate, dove i personaggi principali sono stati definiti e il contesto nel quale si muovono è delineato, il serial può sviluppare con sicurezza conflitti, intese amorose e amicizie. L’ impegno di don Giuseppe a fare qualcosa per i ragazzi sbandati del rione Sanità passa in secondo piano. Prendono il sopravvento le vicende dei giovani che si trovano a vivere sotto la morsa inesorabile della camorra (ora il serial si avvicina molto a Mare Fuori) ma noi possiamo assistere alla nascita di nuove forze morali che prima dell’arrivo di don Giuseppe erano rimaste latenti. È il senso della comunità che si rinforza fra i giovani del rione e ciò che accade a uno di loro è come se accadesse a tutti. Se qualcuno ha bisogno di aiuto, gli altri accorrono. Don Giuseppe ha acceso  dei carboni che ora, senza troppo clamore, stanno portando il calore della solidarietà a tutti.

Ovviamente sarà determinante la nuova idea del sacerdote: valorizzare anche economicamente le catacombe di san Gaudio, ma l’iniziativa assume l’aspetto di una arguzia imprenditoriale (il serial mette in evidenza che il padre di don Giuseppe è un imprenditore: buon sangue non mente) ma se ciò contribuirà a far trovare una onesta fonte di reddito per i ragazzi, ormai il principio della solidarietà è già innescato. “Le cose sono cambiate e non te ne sei accorto”: ha il coraggio di dire Mimmo al boss Mariano.

La sceneggiatura intesse con maestria i dialoghi fra i personaggi e i giovani attori mostrano una buona professionalità in questo serial che è soprattutto un dramma corale. Dispiace che il cattivo boss Mariano sia proprio cattivo, cattivo: non sembra un essere umano.  Il racconto è realista o è troppo romanzato?  Possiamo considerarlo realista negli aspetti essenziali della trama ed è bello prendere visione della solidarietà che si sviluppa fra i giovani grazie al cuore caldo e tenace di don Giuseppe. Altri risvolti appaiono più chiaramente romanzati come quando la polizia e lo stesso don Giuseppe arrivano sempre, esattamente, al momento giusto. Se i ragazzi risultano ben delineati,  sono molto meno presenti le loro famiglie, soprattutto quelle abituate a vivere da sempre nell’economia malata del rione. Sicuramente per loro l’impatto della camorra sarà stato più tenace e duraturo.

Autore

Autore: Franco Olearo

Details of Movie

Etichetta
Paese ITALIA
Pubblico
Tematiche (generale)
Tipologia
Be the first to review “NOI DEL RIONE SANITA’ (S1, e 4-6)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

There are no reviews yet.

noisanitaposter4