...

LA VITA DA GRANDI

202596 min10+   Amore e Famiglia, DisabilitàAmore fra fratelli

Una giovane donna, molto impegnata, si trova, per una settimana, ad accudire il fratello autistico. Il risultato sarà piacevolmente imprevedibile. Su Netflix  

Irene è una giovane donna molto impegnata a promuovere, con la sua vena creativa, un nuovo prodotto . Sta prospettando con il suo ragazzo Bruno, di comperare una casa, nella quale  andare a vivere insieme. Tutti questi progetti e iniziative subiscono una battuta d’arresto: Irene deve recarsi a Rimini, dove risiedono i suoi genitori e sua zia. Il suo compito sarà quello di accudire per una settimana suo fratello maggiore, Omar, affetto da autismo perché la madre deve esser sottoposta ad alcune analisi cliniche. L’impegno si rivela più arduo del previsto perché Omar è stato finora considerato come un bambino che va sempre accudito e protetto. Irene comprende che ricadrà su lei  la responsabilità di prendersi cura di Omar quando i genitori non ci saranno più e concorda con lui una serie di obiettivi da raggiungere per farlo diventare “grande” e autonomo. Irene scopre con sorpresa che Omar ha un altro sogno: diventare un cantante famoso e partecipare al concorso per  debuttanti:  Yes you can . Prima riluttante, alla fine Irene decide di assecondarlo: in fondo anche lei da giovane, aveva rinunciato alla sua aspirazione di diventare un’attrice comica…


Valori Educativi



Ben sviluppata è l’attenzione affettuosa che una sorella rivolge a suo fratello autistico

Pubblico

10+

Alcune spontanee espressioni di attrazione sessuale di Omar potrebbero impressionare i più piccoli

Giudizio Artistico



Una storia semplice ma ben sviluppata e ben interpretata con efficaci comprimari

Cast & Crew

Our Review

vitagrandimicro
vitagrandimicro

Rain man – L’uomo della pioggia (1988), vincitore di quattro premi Oscar, aveva già raccontato un rapporto di conflitto e amore fra due fratelli, uno dei quali autistico.

Ora il racconto viene riproposto non più in un viaggio da costa a costa negli Stati Uniti ma in Italia, fra Roma e Rimini, ispirato a una storia vera, in contesti più semplici e familiari.

Le situazioni imbarazzanti, con risvolti comici, a cui il fratello-assistente incorre a causa del fratello speciale, sono qui proposti come accadeva nel film del 1988 ma restano comunque ai margini del racconto.  

Ciò che invece viene raccontato, con grande sensibilità, è il progressivo avvicinamento fra Irene e Omar. Non si sentono più distanti e diversi: sono due fratelli che si confidano l’un l’altra le proprie aspirazioni, le proprie incertezze. E Omar non manca di ricordarle che è lui il fratello maggiore.

Quando entrambi sono comodamente distesi sullo stesso letto, si confidano i loro segreti: se lui ha sempre desiderato diventare un cantante famoso, lei aveva aspirato, da giovane, a diventare un’attrice comica ma poi, insicura di se’, aveva rinunciato.  In seguito, sulla riva del mare, una di fronte all’altro,  condividono il giusto atteggiamento che occorre tenere per considerarsi adulti: “bisogna riuscire a superare l’ipotesi di un fallimento o una delusione ma se non ce l’abbiamo fatta, proveremo e riproveremo ancora”.

Anche la relazione fra lei e il fidanzato Bruno subisce una trasformazione. Bruno si accorge di non aver mai conosciuto compiutamente Irene, soprattutto nel modo con cui lei si sta appassionando al futuro destino del fratello. Bruno, se le vuol bene, dovrà accettare la nuova Irene.

Lo sviluppo della storia è semplice, fatto di poche ambientazioni e di alcuni simpatici caratteri secondari. Pienamente riuscita è l’intesa fra Matilda De Angelis (Irene ) e Yuri Tuci (Omar), un attore autistico  scoperto  in rete grazie al trailer del suo spettacolo Out is me.

La storia si ispira  al libro Mia sorella mi rompe le balle che racconta l’esperienza dei fratelli Damiano e Margherita Tercon. La loro esibizione a Italia’s Got Talent può ancora esser vista su Youtube.

https://www.youtube.com/watch?v=5BPEjTwwHi0a

Autore

Autore: Franco Olearo

Details of Movie

Etichetta
Paese ITALIA
Pubblico
Tematiche (generale)
Tipologia
Tematiche-dettaglio
Be the first to review “LA VITA DA GRANDI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

There are no reviews yet.

vitagrandiposter k