STAR TREK BEYOND
Secolo XXIII o giù di lì. Rischia di morire di noia il povero capitano James T. Kirk, girovago delle galassie insieme al fidato equipaggio dell’astronave Entersprise. Tra un negoziato di pace e l’altro, razze aliene da rabbonire e pianeti lontani da esplorare, anche la vita tra le stelle rischia di trasformarsi in una routine logorante. Poco prima di rassegnare le dimissioni, e cedere la plancia della nave stellare al suo secondo, il prode capitano capta una richiesta d’aiuto proveniente dallo spazio profondo che lo sottrae allo spleen e lo proietta, insieme ai suoi fidati compagni d’avventura, in una pericolosa missione che rischierà di mettere a repentaglio milioni di vite umane.
James T. Kirk, capitano dell’astronave Enterprise è annoiato per una vita di routine dove non succede niente. Per fortuna si trova a dover rispondere a una richiesta di aiuto per riuscire a salvare milioni di persone. Ben realizzato ma poco emozionante
Valori Educativi
Il film conferma i valori della serie: l’unione che fa la forza, la speranza che è l’ultima a morire, bisogna salvare ogni vita umana ma c’è un fuggevole e discreto abbraccio fra due omosessuali
Pubblico
10+Qualche scena di violenza nei limiti del genere.
Giudizio Artistico
Una confezione di lusso e al passo con i canoni di spettacolarità e azione richiesti dal pubblico odierno ma non c’è niente di originale che possa entusiasmare lo spettatore
Cast & Crew
Regia
Justin Lin
Our Review
Senza quel geniaccio di Abrams dietro la macchina da presa, ci sarebbe voluta una sceneggiatura un po’ più robusta, che avesse avuto il coraggio di approfondire alcune questioni lanciate nel corso del film senza troppa convinzione (“Se l’universo è davvero infinito, la nostra ricerca potrebbe non avere mai fine”, dice Kirk all’inizio, ma rimane un’intuizione estemporanea). Gli studiosi di sceneggiatura direbbero che il film non ha un tema o, se ce l’ha, è talmente debole che si fa dimenticare presto. L’idea di un capitano di astronave annoiato dalla routine non è il massimo come innesco del primo atto (anche perché – un po’ contraddittoriamente – Kirk è un convinto pacifista che sembra non vedere l’ora che qualcuno gli dichiari guerra). Le motivazioni del cattivo – l’ennesimo alieno incattivito da un’antica ferita – portano lo scontro su un piano abbastanza superficiale. Così anche le frasi declamate dai personaggi sull’unione che fa la forza, sulla speranza che è l’ultima a morire e sul vantaggio di salvare vite anziché sopprimerle, non sembrano provenire da una fucina di menti originalissime e quindi non aiutano a dare spessore a una storia che, sia pur timidamente, cullerebbe ambizioni filosofiche. Insomma, un piccolo passo indietro per la saga di Star Trek, che avrebbe davvero bisogno, per andare davvero “oltre” (beyond) come suggerisce il titolo, o di maggiore profondità o di maggiore sfrontatezza.
Autore: Raffaele Chiarulli
Details of Movie
Titolo Originale | Star Trek Beyond |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | FamilyVerde |
There are no reviews yet.