Quella sera dorata – The City of our Final Destination
Omar Razaghi, dottorando in letteratura all’Università del Kansas, parte per l’Uruguay spronato da Deirdre, fidanzata dal carattere prepotente e dominante, per cercare di convincere i familiari dello scrittore Jules Gund, morto suicida, a concedergli l’autorizzazione per scriverne la biografia. Mentre trascorre del tempo con loro, però, capisce ciò che vuole davvero dalla propria vita, e trova finalmente il coraggio per cambiarla.
Con questo film James Ivory resa coerente al suo stile con l'eleganza dell'ambiente e la bellezza delle immagini. La storia non è costruita con l’attenzione dovuta, i personaggi vanno dietro a relazioni senza consistenza ma le interpretazioni sono ottime e la resa esotica dei paesaggi danno un’aurea magica e quasi anacronistica, alla pellicola
Valori Educativi
Ambientazione decadente, incrocio di relazioni senza consistenza
Pubblico
18+Qualche accenno di nudo e di baci omosessuali.
Giudizio Artistico
Mentre la storia non è costruita con l’attenzione dovuta, sono ottime le interpretazioni degli attori e la resa esotica dei paesaggi che danno un’aurea magica e quasi anacronistica, alla pellicola.
Cast & Crew
Produzione
Merchant Ivory Productions
Regia
James Ivory
Sceneggiatura
Ruth Prawer Jhabvala
Our Review
Peccato che tale crescita non sia sempre sufficientemente motivata e giustificata dalla storia. Nonostante i personaggi siano ben caratterizzati, il protagonista è troppo passivo: il suo cambiamento personale, inconscio, avviene mentre è impegnato alla conquista di un obiettivo tangibile (l’autorizzazione dei familiari di Gund alla biografia), che però è raggiunto non grazie alle proprie doti persuasive su Caroline, l’unica che continua a negare il consenso, ma per merito di un’idea di Adam.
Omar, insomma, non ha alcun merito nella storia: è sempre dominato e costantemente insicuro. Dopo lo shock anafilattico causato dalla puntura di un’ape, entra in coma e, anche se si risveglia più per merito delle cure amorevoli di Arden, di cui si è innamorato (in pochi giorni?), che per la presenza ingombrante di Deirdre, torna negli Stati Uniti con la fidanzata.
Nonostante parte del cast fosse già collaudato (Casa Howard e Quel che resta del giorno), questa volta il film di Ivory delude un po’. Tratto dal romanzo dell’americano Peter Cameron, Quella sera dorata ci guida verso un finale prevedibile e scontato e l’ultima scena, che abbandona i protagonisti per farci vedere che fine hanno fatto Caroline e Deirdre, risulta superflua.
A salvare il film non è tanto la storia, la cui escalation non è costruita con l’attenzione dovuta, ma le ottime interpretazioni degli attori, soprattutto di Hopkins e della Linney, e la resa esotica dei paesaggi uruguayani (anche se gli esterni sono stati girati in Argentina): natura, ampi spazi, ritmi diversi, più rilassati e il tempo, che sembra rimanere sospeso e quasi ovattato, dando un’aurea magica, e quasi un po’ anacronistica, alla pellicola.
Autore: Eleonora Fornasari
Details of Movie
Titolo Originale | The City of our Final Destination |
---|---|
Paese | Gran Bretagna |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.