MYTIC RIVER
Pare che l'idea di comperare i diritti del bel romanzo omonimo di Dennis Lehane (nella versione italiana il titolo è diventato la morte che non dimentica) fosse venuta a molti altri registi, ma alla fine nessuno aveva osato affrontare sullo schermo un tema così scabroso come quello della violenza pedofila. Clint Eastwood ha invece raggiunto rapidamente un accordo per i dritti di trasposizione; da sempre Clint è attratto da temi che ripropongono, in un contesto tipicamente americano ( le praterie del far West come ne "Gli spietati" del '92 o l'asfalto metropolitano come in questo caso) i connotati della tragedia greca: la vendetta come unica giustizia riparatrice, l' impossibilità di sfuggire al proprio destino, stabilito da un Fato crudele ed indifferente.
Clint Eastwood
Brian Helgeland
Valori Educativi
Pubblico
18+Giudizio Artistico
Eccellente la recitazione dei 2 protagonisti e la sceneggiatura . Regia efficace di stampo classico
Cast & Crew
Regia
Clint Eastwood
Sceneggiatura
Brian Helgeland
Our Review
I
Il rapporto con il divino , con un dio di giustizia inesorabile ed impietoso viene spesso invocato: "hai un debito con Dio ed è venuto a riscuoterlo" qualcuno apostrofa Jimmy dopo la morte di sua figlia. Anche quando Jimmy si era vendicato, nella sua giovinezza, di un torto subito, aveva sentito su di sé il rimprovero divino ma bonario e quasi accondiscendente, "come un cucciolo che l'ha fatta in casa" . Quando la tragedia è consumata, Jimmy si allontana verso il punto di fuga di quella stessa strada su cui venticinque anni prima era stato segnato il destino non di uno di loro, ma di tutti e tre. Non è difficile prevedere che il film verrà candidato all'Oscar, almeno per la recitazione dei suoi protagonisti e per la sceneggiatura.
Vi è una scena che appare come aggiunta, quasi fuori posto e che non a caso avviene sullo sfondo della patriottica sfilata del Columbus Day: Jimmy è in camera da letto, a torso nudo, con un grande tatuaggio a forma di croce sulla schiena (guarda caso): lui è ancora sconvolto dagli ultimi avvenimenti, ma la moglie lo consola: "lui ha un cuore grande per tutte le sue figlie, lui è un vero padre, sa quello che c'è da fare e lo fa ",anche se poi rischia di sbagliare . In questo periodo così incerto per l'America, si potrebbe intravedere un riferimento indiretto ad un altro padre, ad un papà-presidente che sa come vendicare la famiglia, anche sbagliando. La presenza nel cast di attori come Tim Robbins, Sean Penn, che hanno fermamente osteggiato l'intervento americano in Irak, potrebbe essere una conferma.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | MYTIC RIVER |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.