Autore
L’ERA GLACIALE
Ventimila anni fa, una terribile glaciazione sta minacciando la terra egli animali migrano verso Sud. Il Mammut Alfred, il bradipo Sid e la tigre Diego trovano un cucciolo d'uomo. Decidono di riportarlo dai suoi genitori ma uno di loro tre ha tradito ed ha teso una trappola per mangiarsi il cucciolo d'uomo in un sol boccone....
You Also May Like
Da qualche tempo le cicogne non portano più bambini. Sul picco del Monte Cicogna è stato impiantato un negozio per ordini online (Cornerstore.com) e le cicogne portano pacchi contenenti gadget, telefoni e oggetti per la casa. Tutto perché, qualche anno prima, una cicogna ha osato venir meno a una regola fondamentale: non innamorarsi del bambino da portare. Junior, la cicogna protagonista del film, lavora per Cornerstore.com e sarà lui a sostituire il boss Hunter alla guida del negozio. Ma prima deve licenziare Tulip, la ragazza umana 18enne e pasticciona, che ha vissuto sempre con le cicogne dopo che una di loro aveva deciso di non consegnarla. Non trovando il coraggio di farlo, Junior assegna Tulip al reparto smistamento lettere, ufficio ormai desueto e impolverato dallo scarso utilizzo. Nate, bambino e unico figlio di una coppia di instancabili lavoratori, desideroso di avere un fratellino con cui giocare, recupera un volantino delle cicogne e scrive una lettera a nome dei genitori con la sua personale richiesta. La lettera arriva a Tulip che esce dal suo ufficio per avvertire Junior. Questi, avendo saputo che la ragazza è uscita dall'ufficio, la raggiunge nel vecchio magazzino dove si creavano i bambini da spedire in tutto il mondo. Per un imprevisto, i due creano un bambino nuovo di zecca, da consegnare ai genitori di Nate prima che Hunter scopra il tutto. Così partono per un lungo viaggio pieno di peripezie con l’unico obiettivo di consegnare la sorellina di Nate alla sua famiglia..
Purtroppo però, proprio nelle scene conclusive i bambini vengono consegnati a vari destinatari tra i quali non sfuggono una coppia di donne, almeno due coppie di uomini (e ho notato anche una donna single); confesso che ho perso il conto, le coppie sono proposte in rapidissima carrellata: è chiaro che sono scene studiate per restare impresse, più o meno consapevolmente, nella mente dei bambini, che si abituano alle famiglie finte.
Nella città futuristica di San Fransokio, una crasi tra San Francisco e Tokio, Hiro Amada è un genio di tredici anni che vive con suo fratello e sua zia, e “brucia” il suo talento nei combattimenti illegali con i robot, garanzia di successo e soldi facili. Suo fratello maggiore Tashido, invece, fa parte di un giovane gruppo di inventori all’Institute of Technology, l’università di tecnologia sotto la direzione del professor Callaghan. Per indirizzare il fratello verso un impegno maggiore nei confronti della società, Tashido spinge Hiro a fare domanda alla sua università. Basterà che porti alla presentazione una sua invenzione. Hiro accetta e presenta i micron: micro particelle in grado di essere controllate con la mente e di fare qualunque tipo di lavoro. Ma quella stessa sera il laboratorio va in fiamme e Tashido perde la vita. Hiro scopre ben presto che qualcuno è riuscito ad impossessarsi della sua invenzione, qualcuno che potrebbe aver causato la morte di suo fratello. E decide di fermarlo. Lo farà con l’aiuto della squadra dei giovani inventori del laboratorio e di Baymax, l’invenzione di Tashido: un operatore medico portatile nella forma di un gigantesco robot gonfiabile e morbido in grado di curare tutti i tipi di dolore. O quasi.
Il giovane vichingo Hic vive nella solitaria e ostile isoletta di Berk. Per il suo popolo combattere i draghi che infestano la zona è una tradizione e il ragazzino soffre per la sua totale incapacità in questo campo nonché per il pessimo giudizio che ha su di lui il padre, capo del villaggio, Stoik l’Immenso. Un giorno quasi per caso, grazie a un marchingegno di sua invenzione, Hic ferisce un drago rarissimo e sconosciuto, ma quando giunge il momento di ucciderlo non ci riesce e anzi ne diventa a poco a poco amico. Nel frattempo, però, è costretto ad addestrarsi con i suoi coetanei per diventare un uccisore di draghi. La sua doppia vita non tarderà a venire fuori e forse sarà l’occasione per tutti i vichinghi per imparare qualcosa sui loro nemici
Jesper frequenta svogliatamente l’accademia di posta. Suo padre, che ne è il direttore, visto lo scarso rendimento del figlio lo spedisce sulla più remota isola del nord del paese, da cui potrà andarsene solo quando avrà consegnato 6000 lettere. L’impresa è quasi impossibile in un paese diviso dall’odio, i cui abitanti a stento si parlano, ma dal suo incontro con il burbero Klaus nascerà la mitica figura di Babbo Natale.
: Gru e Lucy ora sono i Grucy, una coppia affiatata nel lavoro e nell’amore, e devono combattere contro un nuovo cattivo, un ex bambino prodigio, Balthazar Bratt, diventato “un criminale temibilissimo”, rimasto aggrappato in maniera inquietante agli Anni ’80. Dopo un primo fallimento Gru scopre però di avere anche un fratello gemello che gli aprirà nuove prospettive
Known For Carlos Saldanha
Mentre la coppia di mammut costituita dall’ansioso Manny e dalla brillante Elli (ormai guarita dall’ossessione di essere un opossum…) è in attesa del suo primo cucciolo, la tigre Diego affronta gli acciacchi dovuti all’età e alla prolungata inattività. Ma è Sid, che si sente escluso dalla nuova prospettiva familiare dei mammut a provocare l’ennesimo disastro sottraendo tre uova di tirannosauro. Quando la madre derubata si fa viva e lo porta con sé in un mondo sotterraneo popolato di pericolose creature, gli amici del bradipo pasticcione si mettono alla sua ricerca, aiutati da Buck, una donnola stile Indiana Jones che vive nel “mondo di sotto”. E intanto Scrat continua a inseguire la sua ghianda, salvo farsi distrarre da una scoiattolina ancora più affamata di lui…
Con questa semplice sequenza il regista Carlos Saldanha di origine brasiliana riesce ad evitarci un carnevale di Rio da cartolina (così come terribilmente turistico era stato il Messico de I tre caballeros di Walt Disney) per evidenziarci la forte adesione popolare, dal singolo professionista ai ragazzi delle favelas di cui si giova questo evento collettivo che non ha eguali nel resto del mondo.
Il regista, forte del successo ottenuto con i tre film della serie L’era glaciale (L'era glaciale, L' era glaciale 2 - il disgelo, L'era glaciale 3- l'alba dei dinosauri ) cambia epoca e loca
tion raccontandoci una storia che mantiene alcune caratteristiche che hanno meritatamente decretato il suo successo: situazioni divertenti che coinvolgono un caleidoscopio di personaggi magnificamente caratterizzati: dal pauroso intellettuale macao Blu, alla selvaggia e impulsiva Gioel, all’entusiasta e imbranato Tullio e alla dolce e quieta Linda. Senza contare una pletora di compagni di avventura, dal bulldog amicone e bavoso al furbo e paterno tucano.
Con questo ricco spartito di personaggi la storia non fa fatica ad andare avanti fra fughe rocambolesche sui tetti delle favelas a romantiche (ma imbranate) dichiarazioni d’amore sulla funicolare gialla che risale la città per approdare alla completa maturazione dei protagonisti: Blu trova il coraggio e l'audacia di aiutare i suoi compagni di penne nonché l’amore verso Gioiel e l’intesa fra Tullio e Lucia, pronti ad assumersi la responsabilità di adottare un ragazzo orfano.
Uscendo dal cinema ciò che più resta impresso nella memoria è l’omaggio sentito di Saldanha al suo paese, non solo nel tripudio di colori e di musica, del resto scontati ma, approfittando del fatto che i protagonisti sono due uccelli e della tecnologia 3D, delle calme planate sul golfo di Rio.
Valori Educativi
Anche il cattivo si pente e viene perdonato. Vengono accettate le diversità, superate le differenze
Pubblico
Tuttinulla da segnalare
Giudizio Artistico
Realizzato secondo lo schema classico di Walt Disney (male contro bene, figure che fanno da spalla ai protagonisti per dare leggerezza e comicità alla storia); alcuni personaggi sono veramente azzeccati
Cast & Crew
Our Review
Se è vero che Shrek, uscito nelle sale poco prima di questo film della Fox ha mostrato indubbi caratteri di innovatività non solo nella tecnologia digitale ma anche nella storia , così corrosiva ed anti-favolistica, l'era glaciale appare un classico sotto molti aspetti: nella tecnica di animazione tradizionale, nel modo con cui i personaggi secondari debbono far ridere mentre i principali conducono la storia. Tuttavia c'è qualcosa di molto divertente ed unico e sono proprio i personaggi: Dal Mammut Alfred, allo strampalato Sid ma sopra tutti, il divertente scoiattolo che con la sua ghianda provoca la rottura di un immensa iceberg in una sequenza memorabile.
Autore
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | ICE AGE |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | FamilyOro |
There are no reviews yet.