LA CONTESSA BIANCA
Tod Jackson (Ralph Fiennes) è un diplomatico inglese che durante un attentato a Shangai ha perso la moglie, la figlia piccola e la vista. Cerca di ritrovare l'entusiasmo in una impresa che ritiene importante: creare un Night Club che sia un punto di incontro pacifico per le forze politiche che si scontrano nella città. Sofia è una contessa russa (Natasha Richardson) fuggita dal suo paese assieme a una numerosa parentela (anch'essa è vedova) e riesce a sostenere tutti grazie al suo lavoro di Call Girl nei locali notturni. Fra i due nasce prima un sodalizio professionale (lui la ingaggia per il suo Club) ma qualcosa fra di loro sta nascendo...
Valori Educativi
La solitudine di due anime che hanno sofferto si infrange di fronte alla voglia di ritrovare un senso alla propria esistenza
Pubblico
10+Alcune scene di guerra e rappresentazione di ambienti ambigui –
Giudizio Artistico
Il film, molto ben confezionato, stenta a trovare il suo focus emotivo
Cast & Crew
Regia
James Ivory
Sceneggiatura
Kazuo Ishiguro
Our Review
Indubbiamente questa porta per l'oriente doveva avere un fascino tutto particolare: si potevano trovare audaci uomini d'affari desiderosi di costruirsi una fortuna con traffici poco puliti; fuggiaschi che avevano bisogno di nascondersi, avventurieri e rivoluzionari. Era la città del gioco d'azzardo dove tutto era possibile e tutto poteva accadere. Basta ricordare I misteri di Shangai (1941, di J. von Sternberg) dove l'azione si svolgeva in una casa da gioco, una sorta di Sodoma e Gomorra brulicante di uomini di ogni tipo e razza e Shangai Express (1932, dello stesso regista) dove su di un treno fra Pechino e Shangai si incontravano falsari, spacciatori di oppio, disertori, ribelli e prostitute (Marlene Dietrich).
La vicenda della contessa bianca si colloca nel 1936, proprio a ridosso dell'invasione giapponese che avrebbe decretato il definitivo allontanamento degli occidentali (per le molte riprese in esterno è stato ricostruito il ridente e lussuoso quartiere occidentale, che andrà completamente distrutto durante la guerra e non verrà più ricostruito): un preannuncio di tragedia che da a tutta la storia un melanconica ombra di decadenza. I due protagonisti sono dei nobili: lei è una contessa russa costretta a fuggire dalla sua patria dopo la rivoluzione; lui un diplomatico inglese posto ai margini della vita dalla sua cecità dopo che un attentato a distrutto tutta la sua famiglia.
Solo negli ultimi venti minuti il film riprende ritmo e si riscatta (l'arrivo dei giapponesi, il bombardamento, il caos nel porto dove tutti cercano di accaparrarsi una giunga per fuggire verso Hong Kong). Gli attori sono bravi (Albert Fiennes ,ormai dopo Il paziente inglese, si è specializzato in ruoli melanconici), e ben tre Redgave: oltre a Natasha Richardson, la grande Vanessa e l'altra sua figlia Lynn Redgrave, ma i loro personaggi sono poco più che abbozzati.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | The white Contess |
---|---|
Paese | Gran Bretagna/USA 2005 |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.