JURASSIC WORLD
A vent’anni dalla tragedia che lo aveva fatto chiudere, il parco dei dinosauri ha riaperto, più spettacolare e ambizioso che mai, grazie all’investimento di un ricco indiano che sulla carta vuole dare a tutti la possibilità di rendersi conto della piccolezza dell’uomo rispetto alla natura, ma forse nasconde meno limpidi accordi con l’esercito per l’utilizzo dei “mostri” a scopi militari. Come prevedibile, proprio quando al parco sono in visita i due nipoti di Claire, la manager incaricata di gestire il parco, la nuova attrazione, un dinosauro geneticamente modificato, sfugge al controllo e comincia a seminare morte sull’isola. L’unico che può fermare il dinosauro assassino è Owen, ex marine incaricato di addestrare una squadra di pericolosi velociraptor, un’arma pericolosa da usare nella lotta per la sopravvivenza…
25 anni dopo il primo Jurassic Park, la formula viene ripetuta avvantaggiandosi di un 3D impeccabile e garantisce un intrattenimento di ottimo livello anche se non è esente da alcune scene che potrebbero impressionare i più piccoli
Valori Educativi
Come negli altri film della serie, si sottolineano i pericoli di una scienza senza controlli, spesso in combutta con interessi militari
Pubblico
14+Alcune scene di violenza impressionanti nei limiti del genere, negli Usa il film è vietato ai minori di 13 anni non accompagnati.
Giudizio Artistico
Grazie anche a un ottimo 3D, il film fornisce un intrattenimento di buon livello che non chiede nemmeno di spegnere il cervello
Cast & Crew
Regia
Colin Trevorrow
Sceneggiatura
Jaffa
Amanda Silver
Derek Connoly e Colin Trevorrow
Our Review
Sono loro che ci conducono oltre le porte del parco giurassico (in cui non mancano le citazioni al predecessore, che sono contemporaneamente rivolte ai personaggi e al pubblico del film), alla scoperta di “esperienze” ancora più sorprendenti… Ormai i dinosauri non si guardano più da lontano, ma si toccano, si cavalcano, si nutrono sotto i nostri e loro occhi, anche grazie a un buon 3D al servizio del racconto.
Il punto di vista sulla vicenda (di questo film come di tutta la saga) resta quello dello Spielberg originale: i pericoli della scienza senza controlli (che come spesso accade viaggia a braccetto con lo spirito militarista più brutale) non tolgono il gusto dell’avventura e la meraviglia nei confronti di queste creature antiche capaci di incantare bambini e adulti sul grande schermo (e grazie a un meticoloso merchandising anche fuori dalle sale).
La relazione tra Owen l’addestratore e i suoi dinosauri è forse una delle cose migliori del film, occasione di ironia, ma anche di conflitti etici non banali, nonché origine delle svolte più interessanti della storia.
Insomma, questo Jurassic World non passerà forse alla storia come pietra miliare del cinema, ma rappresenta a tutti gli effetti un ottimo investimento sia per chi lo ha prodotto che per chi ne fruisce, sicuro di trovare un intrattenimento di ottimo livello che non chiede nemmeno di spegnere il cervello.
Autore: Luisa Cotta Ramosino
Details of Movie
Titolo Originale | Jurassic World |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | FamilyVerde |
Matteo
Quando ho visto questo film mi sono messo le mani sui capelli
Quando ho visto questo film mi sono messo le mani sui capelli
Matteo
Mi é piaciuto moltissimo il vostro film da brivido
Mi é piaciuto moltissimo il vostro film da brivido