I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY
Walter Mitty, responsabile dell’archivio fotografico della prestigiosa rivista Life, vive una vita anonima ravvivata da sogni ad occhi aperti in cui si vede protagonista di gesta eroiche e conquista la bella Cheryl Melhoff, collega di ufficio che in realtà è troppo timido per corteggiare. Poi, però, l’acquisizione della rivista e la prossima chiusura dell’edizione cartacea mettono in pericolo anche questa vita tranquilla, ma la misteriosa perdita del negativo della foto dell’ultima copertina lo spingerà ad un viaggio avventuroso alla ricerca del fotografo che l’ha scattata e soprattutto di se stesso e dei suoi sogni…
Walter Mitty, che vive una vita anonima ravvivata da sogni ad occhi aperti, si trova impegnato in un’avventura più grande di lui. Un film in bilico fra il comico-surreale e una melanconica saggezza esistenziale
Valori Educativi
Il film trova i suoi momenti migliori proprio quando invita a vivere in profondità il presente, in fondo l’unico luogo di una possibile inaspettata e imprevedibile felicità
Pubblico
TuttiGiudizio Artistico
Film un po’ spiazzante, incerto nella sua identità, troppo malinconico per incontrare il gusto degli appassionati delle commedie demenziali e troppo comico-surreale per chi si aspetta qualche perla di saggezza esistenziale
Cast & Crew
Produzione
Stuart Cornfeld
Samuel Goldwyn Jr.
John Goldwyn
Red House Entertainment
Regia
Ben Stiller
Sceneggiatura
Steve Conrad dal racconto di James Thurber
Our Review
Walter Mitty qui è il serio responsabile dell’archivio fotografico di una rivista, Life, che della fotografia di reportage ha fatto la sua orgogliosa bandiera, ma che, nella realtà, già da alcuni anni ha cessato di esistere almeno nella sua forma storica. Un dato che di per sé regala al film una nota nostalgica, di rimpianto di un passato che, per quanto glorioso, appare inevitabilmente superato da un mondo che segue altri ritmi e altre priorità.
La rivista è stata acquisita e il “responsabile della transizione”, un uomo antipatico che si diverte a prendere il giro il povero Walter, di fatto è solo incaricato di seppellire il vecchio modello con un ultimo numero in edicola e di mandare a casa un bel po’ di impiegati.
E proprio mentre la prospettiva del licenziamento diventa molto concreta, Walter si trova a fronteggiare un’ulteriore emergenza: un negativo inviato dal famoso fotografo Sean O’Connell, che dovrebbe diventare la copertina dell’ultimo numero, sembra essere scomparso e Walter deve ritrovarlo a tutti i costi.
Sarà proprio l’incoraggiamento di Cheryl, la collega che Walter non ha mai avuto il coraggio di corteggiare nel mondo reale (anche se è la protagonista di molti suoi sogni), a convincere Mitty ad affrontare la vita vera alla ricerca di quel negativo, ma anche dei sogni che ha perduto lungo la strada.
È da lui, come da sua madre, vedova da tanti anni ma forse più capace di Walter di capire cosa tenere e cosa lasciare andare del passato, che il protagonista può finalmente imparare, a quarant’anni, a dare valore alla sua vita apparentemente banale (ma profondamente apprezzata se non dai suoi responsabili, almeno da quelli come Sean che ne sanno comprendere il valore) e a trovare il coraggio di tuffarsi in essa invece che evadere per sentirsi davvero se stesso.
I sogni segreti di Walter Mitty è un’operazione un po’ spiazzante, incerta forse nella sua identità, troppo malinconica per incontrare il gusto degli appassionati delle commedie demenziali di cui spesso Ben Stiller è protagonista, e troppo comico-surreale per chi si aspetta qualche perla di saggezza esistenziale (lo sceneggiatore è lo stesso de La ricerca della felicità, prima prova americana del nostro Muccino), una di quelle pellicole con il cuore in mano che si riescono ad apprezzare meglio a patto di mettere da parte l’occhio critico e l’eccesso di ironia.
Nel suo essere sospesa tra il rimpianto per un passato che bisogna essere però anche in grado di lasciarsi alle spalle e la perplessità di fronte a un futuro spietato ed inevitabile che si vorrebbe almeno un po’ addolcire, il film trova i suoi momenti migliori proprio quando invita a vivere in profondità il presente, in fondo l’unico luogo di una possibile inaspettata e imprevedibile felicità .
Autore: Laura Cotta Ramosino
Details of Movie
Titolo Originale | The secret life of Walter Mitty |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | FamilyVerde |
There are no reviews yet.