BURN AFTER READING A PROVA DI SPIA
Osbourne Cox è un analista della CIA che si trova da un giorno all'altro senza lavoro. Decide di scrivere le sue memorie ma distrattamente lascia il CD del suo lavoro nella palestra di fitness che frequenta. Se ne accorgono Linda e Chad che lavorano nella stessa palestra e decidono di ricattare Cox, anche perché Linda ha bisogno di 50.000 dollari per farsi un intervento di chirurgia estetica. Al rifiuto di Cox i due decidono di rivolgersi ai russi...Nel frattempo Harry, un ex poliziotto dipendente del ministero del Tesoro ha una tresca con la moglie di Cox e finisce per scoprire le manovre di Chad...
Ethan Coen
Joel Coen
Valori Educativi
In un mondo senza senso dei fratelli Coen, non c’è alcuna condanna per il consumismo sessuale ed altri vizi dei protagonisti ma questi sono solo un’occasione per costruire situazioni surreali
Pubblico
18+ Bestemmie e dialoghi con frequenti allusioni sessualiGiudizio Artistico
Ottimo tratteggio sopra le righe dei loro personaggi da parte di George Clooney e Brad Pitt ma la sceneggiatura è molto semplice
Cast & Crew
Our Review
Si ride spesso ma la storia vira di più sul demenziale surreale che non sulla satira, che avrebbe almeno l'intento di sferzare per correggere. Qui invece sembra che il divertimento sia strettamente connesso al nonsense della nostra esistenza; nessun personaggio riesce ad uscire dalla schiavitù dei mille vizi che ci consente la modernità; tutti sono fragili, paranoici, irascibili per qualsiasi sciocchezza, rifuggono le persone tristi perché sono incapaci di consolare gli altri ma desiderano solo venir consolati; tutti sono alla ricerca spasmodica di "quello che è meglio per me stesso".
L'intreccio è molto semplice, una spy story che sembra quasi buttata giù da liceali impegnati a organizzare una allegra performance scolastica; il film si regge tutto sulla bravura dei protagonisti, che sembrano esser loro i primi a divertirsi. Clooney è nevrotico e insicuro, carica le sue smorfie di stupore, terrore e perenne sospetto; Brad Pritt, autoironico nel suo improbabile ciuffo con meche bionda, nelle parti di un allenatore sportivo col il cervello lento a girare; Tild Swinton ormai specializzata nelle parti di donna algida e perfettina. L'idea dei protagonisti che si autoeliminano uccidendosi a vicenda non è certo nuova: risale al magnifico La signora omicidi del '55 con Alex Guinness e Katie Johnson, soggetto poi ripreso non a caso dagli stessi fratelli Coen nel 2004 con The ladykiller.
Quando il direttore della CIA viene a sapere che il caso si è finalmente concluso (per l'eliminazione di tutti i protagonisti) commenta: "almeno da questa storia abbiamo imparato qualcosa; ma che cosa?" e chiude il fascicolo del caso. Conclusione degna del vuoto di senso che caratterizza anche quest'ultima opera dei Coen.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Burn After Reading |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.