BOMBSHELL LA VOCE DELLO SCANDALO
Nel 2016, durante un dibattito politico con Donald Trump, l’anchorwoman di Fox News Megyn Kelly attacca il futuro presidente, accusandolo di misoginia. Questo la porta a essere emarginata dalla rete televisiva, espressione della destra conservatrice americana, e criticata dal presidente del network, Roger Ailes. Contemporaneamente, la presentatrice Gretchen Carlson, che nell’ultimo periodo si era opposta strenuamente alla strumentalizzazione del corpo femminile all’interno dei programmi targati Fox, viene licenziata e denuncia Ailes di moleste sessuali. Inizia così una bufera giudiziaria e mediatica, che travolgerà la Fox e porterà drastici cambiamenti ai piani alti…
Il film racconta la “bomba” scoppiata all’interno degli studi della Fox nel 2016. Più dell’acume e della bravura delle presentatrici, infatti, ciò che conta è il loro aspetto fisico e accettare le molestie dei manager che contano. Su Primevideo
Lionsgate
DENVER AND DELILAH PRODUCTIONS
Lighthouse Management & Media
Valori Educativi
Il film affronta una tematica molto attuale, quella delle molestie subite dalle donne sui luoghi di lavoro, raccontando fatti realmente accaduti
Pubblico
14+Uso di turpiloquio, numerosi riferimenti a molestie sulle donne (mai mostrate direttamente), una scena di rapporto omosessuale
Giudizio Artistico
Il film rimane molto freddo perché denuncia, ma intrattiene poco. La necessità di ricostruire, passo dopo passo, una storia complessa, lascia poco spazio in scena alle protagoniste, di cui, in realtà, non scopriamo quasi –a
Cast & Crew
Produzione
Lionsgate
DENVER AND DELILAH PRODUCTIONS
Lighthouse Management & Media
BRON STUDIOS
EVERYMAN PICTURES
Regia
Jay Roach
Sceneggiatura
Charles Randolph
Our Review
Lo stile di Bombshell unisce la ricerca documentaria all’iperrealismo del cinema impegnato americano, mescolando parti recitate e materiale d’archivio, interviste reali e fittizie. Il risultato è una denuncia di vasta portata, che travolge non solo il personaggio di Ailes, ma anche la famiglia Murdoch, proprietaria della Fox, che viene, più o meno indirettamente, accusata di essere a conoscenza dei comportamenti di Ailes e di altre figure chiave del network, ma di averli sempre ignorati, salvo poi abbandonare la barca durante il naufragio, prendendone le distanze e licenziandoli in cambio di una sostanziosa buonuscita.
Ecco, forse il difetto maggiore di Bombshell è che rimane un film molto freddo, che sì denuncia, ma intrattiene poco. La necessità di ricostruire, passo dopo passo, una storia complessa, lascia poco spazio in scena alle protagoniste, di cui, in realtà, non scopriamo quasi nulla e con cui facciamo fatica a empatizzare. L’effetto è un po’ controproducente: alla fine, le varie Megyn, Gretchen e Kayla rimangono figure astratte e non donne in carne ed ossa. Risultando, pertanto, lontanissime da noi.
Autore: Cassandra Albani
Details of Movie
Titolo Originale | Bombshell |
---|---|
Paese | USA Canada |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.