007 CASINO ROYALE
L’agente segreto James Bond, che ha da poco conquistato la sigla doppio 0 (cioè la licenza di uccidere), viene inviato dal suo superiore M in Montenegro per partecipare ad un torneo di poker dalla posta stratosferica organizzato dal crudele Lechiffre, un uomo senza scrupoli che ricicla e moltiplica il denaro di terroristi di tutto il mondo. Tra lui e Bond c’è già un conto aperto, ma a complicare le cose ci si mette la presenza della bella e misteriosa Vesper Lynd, dipendente del Ministero delle Finanze incaricata di sorvegliare la condotta di Bond e che lo fa innamorare.
L’agente segreto vince la partita fatale, ma Lechiffre non è disposto ad arrendersi né i suoi pericolosi clienti a lasciare i soldi nelle mani della Corona Britannica.
Martin Campbell
Neal Purvis & Robert Wade e Paul Haggis
Valori Educativi
Il film muove da una morale semplice e spietata
Pubblico
14+Alcune scene di violenza e sensuali, diffuso turpiloquio
Giudizio Artistico
Alla bravura di Mads Mikkelsen si affianca a un storia con un andamento brillante e ritmato, offrendo qualche passaggio autenticamente umoristico e alcune trovate piuttosto originali.
Cast & Crew
Produzione
Regia
Martin Campbell
Sceneggiatura
Neal Purvis & Robert Wade e Paul Haggis
Our Review
Casino Royal, la prima avventura letteraria di 007, di cui fino ad oggi esisteva solo una versione “comica” con protagonista David Niven, mette in scena gli esordi della spia dal cuore di ghiaccio e la racconta ancora in fase di messa a punto, sia professionale che personale.
Eliminati i mille gadget tecnologici (ma non lo sfacciato product placement, dalle marche di computer a quelle dei telefonini, senza dimenticare le solite auto) qui l’azione (soprattutto fisica, grazie anche all’impegno profuso dal protagonista) prende il primo posto, mentre l’intreccio risulta piuttosto semplice, salvo qualche sorpresa finale non del tutto motivata.
Si sa, poi, da un film di 007 non ci aspetta psicologie raffinate o sottili sfumature nel definire gli avversari del protagonista. Eppure questa volta, complice la bravura di Mads Mikkelsen (che quest’anno è stato anche l’apprezzato interprete di due film danesi: Le mele di Adamo e Dopo il matrimonio), il confronto tra l’eroe e il suo antagonista ha una dinamica niente affatto scontata (persino quando lo spettatore è bloccato intorno ad un tavolo di poker per una partita dalla posta stratosferica).
Una pellicola, quindi, che se non risparmia alcune scene di violenza anche efferata (le prime uccisioni di Bond e poi la scena in cui è l’agente a subire la sadica tortura di Lechiffre, una scena, questa, davvero un po’ gratuita) e muove da una morale semplice e spietata, si fa apprezzare per un andamento brillante e ritmato, che rinverdisce i fasti dei classici 007 offrendo al contempo al pubblico qualche passaggio autenticamente umoristico e alcune trovate piuttosto originali.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | 007 CASINO ROYALE |
---|---|
Paese | 007 CASINO ROYALE |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.