L’ULTIMA TEMPESTA
18 febbraio 1952. Una intensa tempesta si infrange sulle coste del New England. A largo, due petroliere rischiano di affondare. Una, la SS Pendleton, è stata letteralmente spaccata in due: la prua è rapidamente affondata mentre 32 marinai cercano di sopravvivere sul troncone di poppa, guidati dal primo ufficiale Ray Sybert. Il primo marescallo Daniel Cluff, che comanda il distaccamento della guardia costiera di Chatham, nel Massachusets, ha già mandato le migliori imbarcazioni per soccorrere la prima petroliera; dà quindi ordine a Bernie Webber di uscire con un piccolo vascello di salvataggio di 12 metri, usato solo per addestramento, per raggiungere l’altra petroliera, la Pendleton. Bernie parte dopo aver scelto altri tre marinai per il suo equipaggio ma la navigazione si presenta subito molto rischiosa: intorno a Chatham si estendono delle vaste secche e in notti di tempesta come quella le onde possono raggiungere i 18 metri…..
Ricavato da fatti realmente accaduti nel 1952, il film racconta l’eroico salvataggio di 32 superstiti di una petroliera affondata, effettuato con una piccola imbarcazione nel pieno di una tempesta di eccezionali dimensioni
Valori Educativi
Due uomini, sfruttando al massimo le loro competenze e rischiando la propria vita, compiono un gesto eroico per salvare delle persone
Pubblico
14+A causa della presenza di scene di intenso pericolo, è sconsigliabile la visione ai più piccoli
Giudizio Artistico
Perfetta ricostruzione di una notte di tempesta e delle intemperie invernali. La descrizione dei personaggi è ridotta all’essenziale, senza particolari approfondimenti
Cast & Crew
Regia
Craig Gillespie
Our Review
E’ questo l’aspetto che più ha gettato sconcerto, soprattutto fra i critici statunitensi: con questi due personaggi si è parlato di nostalgia degli anni ’50, di ritorno all’eroe puro di cuore e di poche parole presenti in tanti film sulla II Guerra Mondiale.
Personalmente ritengo che non sia stata un’operazione costruita a tavolino, ideologica o nostalgica ma alquanto realistica: il regista Craig Gillespie, dovendo ricostruire un fatto realmente accaduto, si è rifatto non solo agli eventi, ma allo spirito degli uomini che quelli eventi li hanno realmente vissuti.
Nelle interviste fatte ai sopravvissuti, il regista si è trovato di fronte a persone semplici, di poche parole, abituate ad ubbidire senza fare commenti.
Se lo spettatore moderno si può trovare spiazzato nel vedere questi eroi silenziosi e senza macchia che sanno tanto di antico, stiamo pur sempre parlando di fatti realmente accaduti: il valore e il sangue freddo di personaggi come l’ufficile Ray Sybert che convinse i superstiti del Pendleton ad aiutarlo nel dirigere il troncone di nave sulle secche per ritardarne l’affondamento e il coraggio del capitano Bernie Webber che non tornò indietro di fronte alle onde più alte del previsto e accettò di imbarcare tutti i superstiti
Bernie Webber e il suo equipaggio ricevettero la medaglia d’oro della Guardia Costiera
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | The Finest Hours |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | FamilyOro |
There are no reviews yet.