
IL FUOCO DELLA VENDETTA
L’affresco proletario di Scott (lo ricordiamo soprattutto per il dolente Crazy Heart, per cui Jeff Bridges ha conquistato l’Oscar) è pervaso di malinconia e... Leggi tutto.

NO – I GIORNI DELL’ARCOBALENO
Frutto di un complicato lavoro di “degradazione” della pellicola (in modo da poter fluidamente unire il materiale di repertorio a quello filmato) il... Leggi tutto.

SUPER 8 (Claudio Siniscalchi)
Prendiamo l’apertura di “Twilight”, la serie di romanzi, trasportati sullo schermo con successo planetario, scritti da Stephanie Meyer, 30 milioni... Leggi tutto.

IL GRINTA
La chiave per capire e apprezzare fino in fondo quest’ultimo eccellente lavoro dei fratelli Coen è nella scelta di non realizzare il semplice (?) remake... Leggi tutto.

KNOCKOUT – Resa dei conti
Alla fine della proiezione del nuovo film di Steven Soderbergh “Knockout – La resa dei conti” si prova una strana sensazione. La sensazione di... Leggi tutto.

BEASTLY
Di questi tempi per raccontare l’adolescenza in modo non ambiguo o catastrofico ci vogliono o i romanzi o le fiabe. Questo Beastly (opera seconda di Daniel... Leggi tutto.
MARGIN CALL (Claudio Siniscalchi)
La crisi finanziaria che devastò nel 2008 il sistema finanziario americano, non smette di attirare l’attenzione di Hollywood. La ferita è profonda,... Leggi tutto.

W. E. – Edoardo e Wallis (Claudio Siniscalchi)
Un’americana elegante, disinibita e magrissima, Wallis Simpson, fece perdere la testa a Edward d’Inghilterra, duca di Windsor e Re Edoardo VII per poco... Leggi tutto.

THE IRON LADY (Claudio Siniscalchi)
Nancy Astor, americana naturalizzata inglese nota come “Lady Astor”, fu la prima donna ad entrare nel parlamento britannico. Eletta nel 1919 nelle... Leggi tutto.

IL TRUFFACUORI
I primi tredici fulminanti minuti del film (una specie di “corto” a sé stante) che illustrano il “metodo” di Alex Lippi varrebbero... Leggi tutto.