
LA PORTA DEL CIELO
“Durante la prigionia di Roma, lottando contro difficoltà di ogni genere, uomini del cinematografo italiano realizzarono questo film sospinti dal desiderio di... Leggi tutto.

FUOCO A ORIENTE
fuocoriente2
Nel vedere questo film americano del 1943 al giorno d’oggi, fa un certo senso sentire i giovani protagonisti che desiderano spendere le loro vacanze... Leggi tutto.

IL CIELO PUO’ ATTENDERE
Il racconto di Henry a Lucifero inizia da quando, a 15 anni verso la fine dell’ottocento, aveva confidato all'istruttrice di francese il suo problema:... Leggi tutto.

CASABLANCA (Franco Olearo)
Il successo di Casablanca è indubbiamente insolito. La sua uscita nel 1942 non fece particolare clamore. Vinse 3 Oscar che vuol dire, nel linguaggio dei premi,... Leggi tutto.

LA SIGNORA MINIVER
La signora Miniver è indubbiamente un film di propaganda bellica realizzato per convincere gli americani della giusta scelta di sostenere gli inglesi contro le... Leggi tutto.

RITORNA L’AMORE
John torna a casa molto tardi e ubriaco. L’incontro con il suo capo, per chiedere un aumento e ottenere il titolo di socio dello studio, è stato un fallimento.... Leggi tutto.

SOTTO LA CROCE DEL SUD
Parlare di cinema italiano degli anni ’30 saltando a pie’ pari la realtà del ventennio fascista (come in effetti potrebbe capitare vedendo solo certi film di... Leggi tutto.

SUSANNA!
Per chi non è avvezzo alla “commedia svitata” (slapstick comedy) lo sviluppo del film potrebbe lasciare perplessi: non c’è una situazione che si evolve... Leggi tutto.

RESURREZIONE
Fra le molte versioni cinematografiche che sono ispirate all’ultimo romanzo di Lev Tolstoj, questa, del 1934, è forse la migliore. La necessaria sintesi che è... Leggi tutto.

AURORA
L’uomo invita la moglie a fare una gita in barca. Lei è contenta ed indossa per l’occasione il vestito migliore; nel suo cuore batte la speranza... Leggi tutto.