
INDOVINA CHI VIENE A CENA?
Questo film di Stanley Kramer del dicembre del 1967 ha un numero incredibile di pregi. Affronta con sensibilità e coraggio il tema della discriminazione razziale:... Leggi tutto.

IL PADRE DI FAMIGLIA
Il film è del ‘67 e si conclude a quella data ma parte dal ’46, sviluppando un arco di storia italiana segnato da tensioni sociali e politiche (il padre di... Leggi tutto.

L’ARMATA BRANCALEONE
Ambientato nel cuore del Medioevo, “L’Armata Brancaleone” ci regala una delle interpretazioni più riuscite e frizzanti di Gassman, qui nella parte di un cavaliere... Leggi tutto.

IL BUIO OLTRE LA SIEPE
Il buio oltre la siepe (titolo originale To Kill a Mockingbird=Uccidere un usignolo), ricavato dall’omonimo romanzo premio Pulitzer di Harper Lee, vinse 3 premi... Leggi tutto.

IL RE DEI RE (1961)
Il film del ’61 di Nicholas Ray riprende lo stesso titolo del fortunato film del 1927 di Cecil B. DeMille e termina allo stesso modo, con Gesù... Leggi tutto.

L’APPARTAMENTO
Ci si accosta con molta deferenza a questo film di Billy Wilder del 1960, un capolavoro assoluto di commedia romantica (5 premi Oscar, fra cui miglior film e miglior... Leggi tutto.

ROCCO E I SUOI FRATELLI
Quando Rosaria, appena arrivata a Milano, incontra il figlio maggiore Vincenzo, non ha dubbi che lui saprà trovare per lei e i quattro fratelli una sistemazione... Leggi tutto.

LA DOLCE VITA
In un’aggiornata e sintetica ricostruzione della storia del cinema italiano, Gian Piero Brunetta definisce giustamente La dolce vita di Federico... Leggi tutto.

TARDO AUTUNNO
Nel vedere un film di Yasujiro Ozu ogni spirito critico si acquieta, perché sappiamo già che non cercherà di colpirti con qualche forte emozione, ... Leggi tutto.

QUALCUNO VERRA’
Qualcuno verrà è un melodramma, quindi un racconto altamente drammatico con presenza di numerosi colpi di scena e personaggi in forte chiaroscuro. Se Douglas... Leggi tutto.