BALLATA DELL’ODIO E DELL’AMORE
A che punto è la notte oscura nella quale è sprofondato il cinema d’autore europeo? Ad un punto critico, forse irreversibile. Forse persino di... Leggi tutto.
Potiche – La bella statuina
Siamo abituati a pretendere molto dalla commedia francese: battute che fanno ridere con arguzia, ambientazioni eleganti, situazioni mai banali e finali intelligenti.... Leggi tutto.
QUALUNQUEMENTE
Antonio Albanese aveva concepito la maschera del politico Cetto già nel 2003 e lo ha riproposto in questi anni sia in TV (“non c’è... Leggi tutto.
DIARIO DI UNA SCHIAPPA – IL FILM
Non sono molti i film ambientati nella scuola media. Ancor meno quelli che sottolineano il piccolo/grande dramma del passaggio dalle elementari alle medie.
Se... Leggi tutto.
TOY STORY 3 LA GRANDE FUGA
E’ incredibile: Lasseter ha fatto ancora una volta centro. Dopo il capolavoro Wall-E, e l’interessantissimo Up, ora la Walt Disney e la Pixar... Leggi tutto.
AGORA Recensione di Franco Olearo
Era da poco iniziato il terzo periodo del rapporto fra cristianesimo e paganesimo: dopo quello delle persecuzioni e quello della libertà religiosa a partire... Leggi tutto.
CUORI DI VETRO
Il tema della crisi della coppia alla luce della fede cristiana era stato già affrontato in Fireproof: un uomo e una donna non riuscivano più ad intendersi... Leggi tutto.
A CHRISTMAS CAROL
Così Robert Zemeckis ci ha riprovato per la terza volta.
Dopo Polar Express e Beowulf eccolo di nuovo impiegare la tecnologia dell' Image capture: gli... Leggi tutto.
L’ISOLA DEI SORDOBIMBI
L’isola dei sordobimbi non è un’invenzione narrativa, è una realtà: si tratta della scuola di Santa Croce a Modena gestita dalle... Leggi tutto.
LA FONTANA DELL’AMORE
L'aspetto più irritante di questo film, che ha avuto un discreto successo in patria, ambientato parte a New York e parte a Roma, è il modo con... Leggi tutto.