
THE PUNISHER
The Punisher è l’ennesimo adattamento di un fumetto della Marvel, la stessa di X-Men e Spiderman, per intenderci, ma dei due fumetti citati (entrambi recentemente... Leggi tutto.

UNA MOGLIE BELLISSIMA
Leonardo Pieraccioni ha abituato il suo pubblico a film simpatici e leggeri, da cui non ci si aspetta molto come impegno e profondità, ma con i quali nello stesso... Leggi tutto.

UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE
La malattia che corrode ormai da troppo tempo il cinema italiano si ripresenta inesorabilmente anche in questa opera seconda di Rocco Papaleo. Peccato, perché... Leggi tutto.

WATCHMEN
Negli ultimi anni numerosi blockbuster tratti da fumetti hanno saputo trattare temi universali ed ambiziosi come le tentazioni del potere, i dilemmi della giustizia... Leggi tutto.

WE WERE SOLDIERS FINO ALL’ULTIMO UOMO
We were soldiers, tratto dal volume –in Italia pubblicato da Piemme- We were soldiers once… and young di Hal Moore e Joe Galloway (il primo colonnello... Leggi tutto.

CANONICO
La lista di film che hanno avuto come protagonista un sacerdote cattolico è molto lunga. Mi piace iniziare con Le chiavi del Paradiso (1944) dove un magnifico... Leggi tutto.

2001: ODISSEA NELLO SPAZIO
Robert Sklar, insegnante di cinema alla New York University, è autore di una interessante e fortunata storia del cinema americano (una storia essenzialmente economica,... Leggi tutto.

CASABLANCA (Claudio Siniscalchi)
Minnie and Moskowitz, scritto e diretto da John Cassavetes nel 1971, dedica l’apertura al cinema classico americano. Il film è la storia di un uomo... Leggi tutto.

Via col vento (C.S.)
Tra il 1918, fine della Grande Guerra, vinta dagli americani, e la devastante crisi di Wall Street del 1929, si pongono le fondamenta dell’impero hollywoodiano.... Leggi tutto.