WOMAN IN GOLD
Los Angeles, fine anni ’90. Maria Altmann, un’anziana signora di origine austriaca, viene a sapere che il governo del suo paese ha deciso di avviare un piano di restituzione ai legittimi proprietari dei beni sottratti dai nazisti durante la guerra. Lei è nipote di Adele Bloch-Bauer, a cui Gustav Klimt fece un famoso ritratto (la donna in oro) esposta al museo Belvedere di Vienna. E’ proprio quel famoso ritratto, considerato la “Monna Lisa austriaca” che vuole recuperare. Per raggiungere l’obiettivo, decide di rivolgersi a Randy Schenberg, un giovane avvocato con poca esperienza ma che, ai suoi occhi, ha il merito di essere anche lui di origine austriaca, la cui famiglia trovò rifugio in America durante la guerra. L’impresa appare molto difficile e la signora Altman inizia a scoraggiarsi….
Una signora austriaca, emigrata in America, cerca di riottenere il famoso quadro “La donna in oro” di Guastav Klimt dal governo austriaco. Una storia positiva che diventa interessante solo grazie alla superba interpretazione di Helen Mirren
Valori Educativi
Un avvocato decide di lasciare un impiego sicuro per affrontare una giusta ma difficile causa
Pubblico
10+Qualche scena di tensione durante il periodo nazista potrebbe impressionare i più piccoli, anche se non ci sono scene violente
Giudizio Artistico
Una regia troppo tranquilla non riesce a entusiasmare lo spettatore ma il film viene interamente riscattato dalla superba interpretazione di Helen Mirren
Cast & Crew
Regia
Simon Curtis
Sceneggiatura
Alexi Kaye Campbell
Our Review
Il merito del riscatto del film va interamente attribuito alla recitazione di Helen Mirren. Questa grande attrice inglese evita di scivolare nel patetismo che era in agguato fra le pagine della storia e costruisce una donna dal portamento dignitoso e a volte altero, dietro il quale cerca di celare una sensibilità ferita da un doloroso passato. Possiamo dire che la storia viene raccontata più dai suoi sguardi che dalle sequenze del film. Arrivata a Vienna, rivede la sua casa di un tempo e prova un’affettuosa nostalgia per i bei tempi passati. Di fronte all’indifferenza dei funzionari austriaci, la sua sofferenza si acuisce perché le sembra di rivivere la tracotanza nazista di un tempo; quando infine la vittoria è ormai conseguita, le sembra improvvisamente che tutto quello sforzo è stato vano, perché nulla e nessuno potrà riportare in vita i suoi cari.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Woman in gold |
---|---|
Paese | USA GRAN BRETAGNA |
Etichetta | FamilyVerde |
Tematiche (generale) | Antisemitismo |
There are no reviews yet.