W. E. – Edoardo e Wallis (Claudio Siniscalchi)
Un’americana elegante, disinibita e magrissima, Wallis Simpson, fece perdere la testa a Edward d’Inghilterra, duca di Windsor e Re Edoardo VII per poco meno di un anno (soli undici mesi nel 1936). Parlando in temi mediatici, quello di Wallis ed Edward fu lo scandalo del XX secolo
Valori Educativi
Pubblico
18+Due scene impressionanti di violenza su delle donne. Un nudo integrale
Giudizio Artistico
Un film estremamente elegante, a tratti brioso e a tratti coinvolgente, in realtà lo è solo in superficie, non in profondità. Non riesce mai a decollare
Cast & Crew
Regia
Madonna
Our Review
Forse, parlando in temi mediatici, quello di Wallis ed Edward fu lo scandalo del XX secolo. O, meglio, fu lo scandalo della prima metà del Novecento, probabilmente oscurato da un altro affare legato alla monarchia inglese, il burrascoso matrimonio tra Carlo e Diana, finito con la tragica morte di quest’ultima a Parigi, per un incidente automobilistico nel 1997. Questa storia di un aristocratico, drammatico e infelice amore, sviluppatosi in prossimità della catastrofica guerra degli inglesi con i nazisti, ha talmente affascinato la cantante Madonna, da sentire la necessità di dedicargli un film, da lei scritto e diretto, “E. W. – Edward e Wallis”.
La coppia che vedevamo fuggevolmente, sicura, divertita, irriverente in “Il discorso del re”, adesso è in scena dalla prima all’ultima immagine. Dalla splendente giovinezza alla prossimità del letto di morte, tra castelli, case di campagna, servitori in livrea, vestiti e balli eleganti, a bordo di auto sportive e barche.
Purtroppo sparge troppa brillantina, profusa a volontà, su una storia d’amore elegante quanto drammatica. E non giova al racconto la scelta di intersecare la vita di Edward e Wallis con quella di un’altra Wallis, ragazza americana sposata con un ricco psichiatra, nel bel mezzo di una grave crisi sentimentale. Così due storie si intersecano. Nel 1998 vengono messi all’asta da Sotheby’s, a New York molti aggetti appartenuti al duca e alla duchessa di Windsor. Guanti, portasigarette, gioielli, piatti, porcellane e servizi sono il pretesto per tornare agli anni di Edward e Wallis. Le sofferenze delle due donne a tratti si somigliano. Poi, alla fine, il passato lascia il presente, poiché in amore non sempre l’infelicità trionfa. Ma questo film estremamente elegante, a tratti brioso e a tratti coinvolgente, perfetto in tutto, in realtà lo è solo in superficie, non in profondità. “E. W. – Edward e Wallis” non riesce mai a decollare. È sempre lì in dirittura di alzarsi, ma ripiomba subito pesantemente a terra. Sino ai titoli di testa.
Autore: Claudio Siniscalchi
Details of Movie
Titolo Originale | W.E. |
---|---|
Paese | Gran Bretagna |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.