UN BACIO ROMANTICO
Quando Elizabeth, che si è appena scoperta tradita dal fidanzato, approda nel ristorante del buon Jeremy, ha la fortuna di scoprire che qualcuno è disposto ad ascoltare le sue pene e a confortarla servendole parole gentile e fette di torta ai mirtilli. Ma per uscire davvero dalla sua disperazione Elizabeth deve lasciare New York e compiere un viaggio alla ricerca di se stessa. Sulla sua strada incontrerà altre persone che soffrono per amore: dal triste poliziotto Arnie, che non si rassegna alla separazione dalla giovane e bella moglie, alla giocatrice Leslie, che la imbroglia per non restare da sola di fronte alla morte del padre. Alla fine comunque Elisabeth tornerà tra le braccia di chi l’ha a lungo attesa, pronto a offrile il suo cuore insieme a una fetta di torta.
Valori Educativi
Alla fine l’amore si trova, basta non andarlo a cercare troppo lontano
Pubblico
TuttiGiudizio Artistico
Wong Kar Wai sfodera ancora una volta tutto il suo virtuosismo estetizzante ma la sua magia registica non funziona altrettanto bene a causa di un soggetto scontato e zuccheroso come il titolo italiano
Cast & Crew
Produzione
Block 2 Pictures
Jet Tone Production
Lou Yi Ltd.
STUDIO CANAL
Regia
Wong Kar Wai
Sceneggiatura
Wong Kar Wai e Lawrence Block
Our Review
In mezzo il regista costruisce un viaggio attraverso degli States dove i locali pubblici (dalle caffetterie ai club malfamati) diventano punto d’osservazione privilegiato su un’umanità ferita dall’amore. Sono i luoghi dove, in una sorta di inversione di ruoli con Jeremy, lavora Elizabeth (Norah Jones, cantante di talento prestata al grande schermo) osservando e incontrando personaggi ancora più in crisi di lei: il poliziotto David Strathairn che si rovina in nome della la passione folle per la bella e giovane ex moglie Rachel Weisz, e una giocatrice apparentemente disillusa (Natalie Portman) che ha in realtà scoperto troppo tardi il rapporto con il padre.
Queste improbabili digressioni, accentuate da rallenty un po’ troppo manierati, inquadrature sg
Peccato che per trasmettere allo spettatore questa massima che ha la profondità di una frasetta da Baci Perugina e rischia di non comprendere affatto cosa sia davvero l’amore, al film sarebbero bastati i primi 15 minuti, anche perché l’autore si brucia praticamente alla seconda scena le battute migliori (una è quella che coinvolge la famosa torta ai mirtilli, chenon è male, ma nessuno ordina mai…). E se la saggia Elizabeth si preoccupa di tenere agganciato all’amo il bel ristoratore Jeremy a forza di cartoline, la magia registica di Wong Kar Wai non funziona altrettanto bene con lo spettatore, a cui la pietanza potrebbe risultare indigesta.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | My Blueberry Nights |
---|---|
Paese | Francia/Hong Kong |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.