QUALCOSA DI BUONO
Kate è una pianista di musica classica di successo che può permettersi una vita agiata assieme a suo marito. La sua vita cambia quando si accorge di avere la SLA. Decide di accogliere in casa una ragazza che si possa dedicare a lei a temo pieno e la scelta cade su Bec, una studentessa di college che ha condotto fino a quel momento una vita disordinata e inconcludente. L’incontro fra le due donne porterà beneficio a entrambe…
Una giovane donna benestante che ha davanti a sé una sicura vita di successi come pianista, scopre di avere la SLA. Un film intenso sul potere trasformante dell’aiuto verso chi è sofferente
DARYL PRINCE PRODUCTIONS (DPP)
IN ASSOCIAZIONE CON DINOVI PICTURES
2S FILMS
Valori Educativi
Una ragazza che conduce una vita disordinata scopre il valore trasformante del prendersi cura di chi è malato
Pubblico
18+Scene di incontri sessuali, uso di droghe, turpiloquio
Giudizio Artistico
Due brave attrici caratterizzano i loro personaggi in una storia particolarmente intensa ma che tende a scivolare nel patetico
Cast & Crew
Produzione
DARYL PRINCE PRODUCTIONS (DPP)
IN ASSOCIAZIONE CON DINOVI PICTURES
2S FILMS
Regia
George C. Wolfe
Our Review
Il film è assolutamente laico, senza riferimenti religiosi; in effetti, quando Kate e Bec cercano di esprimere la voglia di vivere non trovano meglio altro da fare che ubriacarsi e fumare erba.
Il film beneficia di una buona chimica fra le due attrici ma a volte certi passaggi del racconto stimolano nel patetismo.
Il film racconta in parallelo la storia di un’altra coppia di anziani dove lei è affetta da SLA. Quando lei muore, durante la cerimonia funebre, il marito dichiara: “non siamo stai mai uniti come in questi ultimi quattro anni”
Sono le più belle parole del film.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | You're Not You |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | Non classificato |
Tematiche (generale) | Amore e Famiglia |
Tematiche-dettaglio | Malattia e Morte in Famiglia |
There are no reviews yet.