L’ALBA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE
Una serie di esperimenti d'ingegneria genetica portano all'evoluzione intelligente delle scimmie e al futuro scontro di civiltà con gli esseri umani.
Il film, presentato nelle recensioni di Claudio Siniscalchi e Laura Cotta Ramosino, ci racconta come mai le scimmie erano diventate più intelligenti degli uomini, in base a quanto risultava dall’ormai classico “Il pianeta delle scimmie” del 1968 con Charlton Heston. Un action movie che fa riflettere sui potenziali rischi di una scienza che non sa riconoscere quali sono i propri limiti
Chernin Entertainment
Twentieth Century Fox Film Corporation
Rupert Wyatt
Valori Educativi
Il film fa riflettere sul potenziale periocolo di quelle ricerche scientifiche che svolte anche per fini positivi, non sa definire i proprili limiti etici
Pubblico
10+Per alcune intense scene di azione e di violenza
Giudizio Artistico
Il film parte lentamente e per una buona parte non riesce a decollare. Poi, improvvisamente, inizia a volare vorticosamente e gli effetti speciali sono sorprendenti
Cast & Crew
Regia
Rupert Wyatt
Our Review
Cosa resta del Sessanto
E se ciò non bastasse, nell’annus mirabilis Stanley Kubrick aprì il suo leggendario “2001: Odissea nello spazio” (una delle overture, se non l’overture più famosa della storia del cinema) affidandosi ai progenitori dell’uomo. L’alba dell’umanità secondo Kubrick, sulle note di “Così parlò Zarathustra” di Richard Strauss, si concludeva con la scimmia armata di osso (la clava del progresso), prima schiantato sulla testa di un malcapitato simile, poi lanciato furiosamente in cielo per finire, giro dopo giro, trasformato nella navicella spaziale volteggiante nello spazio (colmando così uno spazio temporale immenso, in pochi secondi).
E dal 1967+1, come scriveva con sarcasmo Giovannino Guareschi, le scimmie sullo schermo non ci hanno più abbandonato. Sino ad oggi, con l’uscita di “L’alba del pianeta delle scimmie” di Rupert Wyatt.
Finalmente possiamo avvicinarci al mistero di quel lontano“Il pianeta delle scimmie”. Una domanda non aveva ancora avuto risposta: ma come diavolo erano riuscite le scimmie a ribaltare il corso delle storia, riducendo gli uomini in schiavitù? Il finale del film di Schaffner forniva un chiaro indizio. L’atletico Charlton Heston (astronauta rimasto accidentalmente un po’ troppo lontano dal pianeta terra) vedendo i resti della Statua della Libertà, malediva gli esseri umani, accusandoli di aver scatenato la guerra atomica.
Adesso ne sappiamo di più su come le scimmie divennero intelligenti e parlanti. Ma come schiavizzarono gli uomini? Il prossimo film servirà a spiegarcelo definitivamente. E se non bastasse una nuova puntata pazienza, se sono come “L’alba del pianeta delle scimmie” ne vedremo altre.
Autore: Claudio Siniscalchi
Details of Movie
Titolo Originale | Rise of the Planet of the Apes |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | FamilyVerde |
There are no reviews yet.