IO PRIMA DI TE
In una cittadina inglese vicino al Pembroke Castle, la 26-enne Louisa “Lou” Clark, viene licenziata dalla pasticceria dove lavorava come commessa. La situazione è critica: il padre è disoccupato e lei deve assolutamente trovare un nuovo lavoro. Accetta quindi, anche se non ha alcun precedente in materia, di prendersi cura del trentenne Will,che è rimasto bloccato su una sedia a rotelle dopo esser stato investito da una moto. La famiglia di Will è benestante e il carattere del giovane è alquanto scontroso perché non riesce a rassegnarsi alla rinuncia di quella vita dinamica e sportiva a cui si era abituato. Le attenzioni di Lou finiscono per addolcire il ragazzo ma è grande il dispiacere della ragazza quando scopre che esiste un patto segreto fra Will e suoi genitori: procurarsi la morte in una clinica svizzera entro i prossimi sei mesi…
La scelta di por fine alla propria vita per chi è affetto da disabilità diventa l’inevitabile conseguenza di un approccio alla vita edonistico e materialista
Valori Educativi
Una visione edonistica e materialista della vita giustifica, secondo il film, l’opportunità di por fine alla propria esistenza da parte di chi è disabile
Pubblico
DiseducativoIl film misconosce il valore di una persona in condizioni di disabilità
Giudizio Artistico
Emilia Clarke (già conosciuta come la regina Daenerys di Il Trono di Spade) è brava nel recitare la parte della ragazza semplice e spontanea; per il resto, lo sviluppo del racconto si limita a ostentare bellezza e ricchezza nello stile Istagram senza sviluppare in profondità il tema della disabilità.
Cast & Crew
Produzione
New Line Cinema
Regia
Thea Sharrock
Our Review
Sono ormai tanti i fim che hanno affrontato il tema della disabilità per tetraplegia ma è indubbio che Quasi amici ne sia stato l’insuperabile capostipite, che ha anche tracciato l’impostazione narrativa di fondo: un uomo o una donna che hanno assolutamente bisogno di lavorare e accettano, pur non avendo alcuna esperienza, di prendersi cura di un tetraplegico (stranamente, sempre benestante).
In Quasi amici il senegalese Driss si prende cura del miliardario Philippe e lo fa in modo esemplare: lo considera non un malato ma una persona umana con desideri e volontà, con cui chiacchierare, ridere e scherzare.
Su queste colonne abbiamo recensito anche Altruisti si diventa (una esclusività Netflix) dove Ben, uno scrittore che continua ad anellare insuccessi e che deve cercar di superare una profonda crisi familiare, decide di prendersi cura di Trevor, un ragazzo di 18 anni affetto da una grave forma di distrofia muscolare. Alla fine fra i due nascerà un ottimo rapporto e sarà difficile stabilire se la loro amicizia abbia umanamente arricchito, più Trevor o Ben.
Le conclusioni del film hanno provocato l’indignazione, in Inghilterra e in U.S.A., dei movimenti a favore dei disabili: il fim non si limita a propugnare l’opzione pro-choice sul tema dell’eutanasia, ma di fatto mostra di ritenere di nessun valore una vita vissuta su una sedia a rotelle
Altri film, come il pluripremiato Million Dollar Baby, sono ricorsi, per giustificare il diritto di poter por termine alla propria disabilità, a una visione della vita “pesata a chili”: secondo un colloquio che avviene alla fine del film, la protagonista Maggie, campionessa di pugilato rimasta paralizzata, ha avuto “la sua occasione” e quindi può morire in pace, mentre una donna che ha svolto servizi domestici per tutta la vita, rischia di morire senza che la sua vita abbia “acquistato valore”.
Per fortuna altri flm hanno ben rappresentato il valore assoluto e l’integrità della dignità della persona, indipendentemente dalle infermità che deve sopportare: il già citato Quasi amici ma a anche Lo scafandro e la farfalla dove un uomo, in grado di muovere solamente le palpebre, riesce perfino a scrivere un libro.
Si è determinato in questo modo, fra queste due categorie di film, una drammatica contrapposizione fra il “vivere per consumare” e il “vivere per progettare”.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Me Before You |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | Non classificato |
Tematiche-dettaglio | Eutanasia |
There are no reviews yet.