I SEGRETI DI WIND RIVER
Nel rigido inverno di Wind River, riserva indiana del Wyoming, Cory è un agente federale incaricato di cacciare la fauna selvatica pericolosa per la popolazione. Un giorno, mentre segue le tracce di un puma, trova il cadavere di una ragazza stuprata, morta a causa del freddo mentre fuggiva dal suo aggressore. L’ FBI invia Jane, giovane agente alla sua prima indagine che, impreparata al freddo e alla violenza della riserva, chiede l’aiuto di Cory. L’uomo non può tirarsi indietro, assetato di giustizia per una tragedia del passato che ha colpito la sua famiglia.
Nel rigido inverno della riserva indiana di Wind River, occorre far giustizia per un efferato omicidio che è stato commesso. Un film western e un thriller al contempo dove una natura incontaminata fa da contrasto alle forze selvagge che agitano l’uomo.
Valori Educativi
In un contesto violento una scintilla dell’umano rimane, come un seme sotto la neve, in qualcosa che va al di là dalle parole e si cela negli sguardi, negli abbracci, in gesti densi di un pudore antico
Pubblico
18+Molte scene di cruda violenza, continui riferimenti alla violenza sessuale.
Giudizio Artistico
Il film realizza una materializzazione molto esplicita della wilderness americana: un regno di neve e gelo in cui le baracche degli uomini affondano sconfitte dalla natura e dalla società. Premio Un Certain Regard come Miglior regia a Cannes
Cast & Crew
Produzione
ENTERTAINMENT
Film 44
SAVVY MEDIA HOLDINGS
Thunder Road Pictures
VOLTAGE PICTURES
Regia
Taylor Sheridan
Sceneggiatura
Taylor Sheridan
Our Review
Dopo il Messico di Sicario e il Texas di Hell, stavolta la location è la materializzazione più esplicita della wilderness americana, la riserva indiana di Wind River (Wyoming), un regno di neve e gelo in cui le baracche degli uomini affondano sconfitte dalla natura e dalla società.
La struttura del film è quella di un thriller classico, con una linea di detection semplice e pulita, ma la scelta di un protagonista cacciatore (un Jeremy Renner granitico come un vecchio eroe del western) stabilisce da subito il tono estetico ed emotivo, creando una forte coesione tra elementi visuali e narrativi. La regia serrata e una colonna sonora raffinata e al contempo primitiva non lasciano tregua, facendo appello alla dimensione istintuale dello spettatore, allo stato primigenio di predatore o vittima.
La linearità della trama lascia spazio agli sguardi e alle parole misurate dei personaggi, rivelando con pudore ma nettezza la loro visione del mondo. Un mondo di esuli, dimenticati dalla complessità del postmoderno, abbandonati in un territorio dove la violenza selvaggia della natura, dentro e fuori dall’uomo, fa strage di ogni mezzo termine. Una scintilla dell’umano però rimane, come un seme sotto la neve, in qualcosa che va al di là dalle parole e si cela negli sguardi, negli abbracci, in gesti densi di un pudore antico. E così, quando il cow-boy siede vicino all’indiano, al di là della storia, al di là della cultura, qualcosa di più originario unisce i due uomini, soli in un territorio indifferente eppure amato, portatori della condizione drammatica di creature libere e mortali.
Autore: Eleonora Recalcati
Details of Movie
Titolo Originale | Wind River |
---|---|
Paese | USA Canada Regno Unito |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.