HEIDI
L'orfanella Heidi trascorre la sua infanzia con il nonno in una baita di legno sulle montagne svizzere. Insieme al suo amico, Peter, bada alle capre del nonno e si gode la bellezza della montagna. Ma la spensieratezza finisce bruscamente, quando Heidi viene portata a Francoforte dalla zia Dete presso la famiglia Seseman, che sta cercando una compagna per la figlia Klara, costretta a vivere su di una sedia a rotelle. Le due ragazze fanno presto amicizia e Heidi, grazie alla cure affettuose della nonna di Klara, scopre il piacere della lettura. Ma la nostalgia per le montagne e per l'amato nonno diventa sempre più forte e Heidi chiede di poter tornare da suo nonno sulle montagne…
Heidi, questo classico racconto per i più giovani, recupera, con questo film, la storia e le ambientazioni originali volute dalla scrittrice Johanna Spyri
CLAUSSEN+PUTZ FILMPRODUKTION GMBH
ZODIAC PICTURES LTD
IN COPRODUZIONE CON STUDIOCANAL GMBH
Valori Educativi
Un nonno e una nonna riescono a prendersi cura, con affetto, della piccola Heidi che scopre la bellezza della natura e dell’amicizia
Pubblico
TuttiGiudizio Artistico
Minuziosa ricostruzione delle ambientazioni riprese dal testo originale. La giusta scelta di un racconto tranquillo per adeguarsi ai ritmi di comprensione degli spettatori. più piccoli
Cast & Crew
Produzione
CLAUSSEN+PUTZ FILMPRODUKTION GMBH
ZODIAC PICTURES LTD
IN COPRODUZIONE CON STUDIOCANAL GMBH
Regia
Alain Gsponer
Sceneggiatura
Petra Volpe
Our Review
Al fine di ricreare un autentico villaggio alpino della fine dell'800, il regista Alain Gsaponer, non contento dell’eccessiva pulizia dei villaggi attuali, ha fatto produrre e far venire da Monaco di Baviera una speciale miscela di fango dove erano presenti giuste quantità di sterco e di paglia. Anche le riprese della Francoforte di quel tempo mettono bene in evidenza il contrasto fra l’ordine che regna nella casa borghese dei signori Seseman e le strade strette e sudicie, affollate di venditori ambulanti e vagabondi. La stessa bambina che interpreta Heidi è stata scelta fra le 500 ragazze che hanno sostenuto il provino.
L'orfanella Heidi si trova impotente a cercare di scoprire se stessa in ambientazioni che le sono state imposte. Solo il suo carattere generoso e aperto
Al di là del contrasto fra due mondi, quello dei monti e delle città, il film non è privo di connotazioni realistiche sulle condizioni sociali del tempo, come i primi tentativi organizzati di debellare nelle campagne.
Merita un elogio la scelta stilistica del regista, che utilizza dialoghi con vocaboli comprensibili a tutti e dà un ritmo tranquillo alla storia, in modo da adeguarsi ai ritmi di comprensione degli spettatori più piccoli.
Per le nuove generazioni che non hanno conosciuto l'Heidi internazionale delle anime giapponesi, questo film costituisce un'ottima scelta, che ritorna a riprendere linfa dalle radici del racconto originale.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Heidi |
---|---|
Paese | GERMANIA SVIZZERA |
Etichetta | FamilyVerde |
Etichetta | FamilyVerde |
There are no reviews yet.