DOCTOR STRANGE (Laura Cotta Ramosino)
Stephen Strange è un egocentrico quanto geniale neurochirurgo di fama mondiale. Un giorno, però, la sua carriera viene distrutta da un incidente automobilistico che gli pregiudica l’uso delle mani. Dopo aver tentato ogni possibile cura della medicina occidentale, parte per il Tibet alla ricerca di un misterioso luogo chiamato Kamar-Taj, che promette incredibili possibilità di guarigione. Lì però incontra l’Antico, un personaggio dotato di eccezionali poteri che gli apre la mente a una nuova visione del mondo e lo inizia alla magia…
Un insolito personaggio uscito dal paniere Marvel, questa volta impegnato a combattere in un mondo magico ed extrasensoriale, interpretato da un bravissimo Benedict Cumberbatch
Valori Educativi
Il rischio New Age c’è, ma il film di Derrickson lo scansa abilmente ironizzandoci sopra. Più che il fascino del potere, come per altri cattivi Marvel, qui da combattere c’è il nichilismo materialista, che riduce ogni vita umana a un granello di polvere in un universo privo di senso e di fronte allo scandalo della vita che finisce, confonde l’anelito all’immortalità con la falsa promessa di un’eterna e immobile morte.
Pubblico
10+Qualche scena di violenza e tensione nei limiti del genere
Giudizio Artistico
Il film riesce a trovare una sua identità, nel mix tra azione, umorismo e gravitas filosofica, e offre al pubblico un viaggio visivamente spettacolare cui il 3D dà un ulteriore quanto utile “additivo”
Cast & Crew
Produzione
MARVEL STUDIOS
Regia
Scott Derrickson
Our Review
Lo Stephen Strange del britannico è un misto di arroganza e fragilità, che ha fatto dell’eccellenza professionale e delle continue vittorie la misura della propria consistenza, un atteggiamento destinato a infrangersi di fronte all’incidente che gli spezza la carriera.
Materialista fino al midollo, Strange si ritrova costretto a mendicare aiuto alla porta del misterioso Antico (incarnato sul grande schermo dalla britannica Tilda Swinton, un casting che ha fatto gridare alla correzione razzista visto che il personaggio nei fumetti è un anziano orientale), che anziché la guarigione gli offre una porta su mondi sconosciuti dove l’anima può esistere separatamente dal corpo e dove la forza dello spirito può piegare la materia.
Se gli antagonisti di Strange non sono poi così indimenticabili (l’entità extradimensionale Dormammu è un cattivo “assoluto” ma poco interessante mentre il Kaecilius di Mads Mikkelsen avrebbe potuto dare qualche emozione in più se adeguatamente sviluppato) gli spunti per qualche riflessione, pure nei limiti di un cinema dichiaratamente mainstream ci sono.
Più che il fascino del potere, come per altri cattivi, qui da combattere c’è il nichilismo materialista, che riduce ogni vita umana a un granello di polvere in un universo privo di senso e di fronte allo scandalo della vita che finisce, confonde l’anelito all’immortalità con la falsa promessa di un’eterna e immobile morte.
Tra richiami non troppo nascosti a Christopher Nolan (Inception per la realtà piegata e deformata dagli stregoni, ma anche Batman Begins nel viaggio tibetano e addirittura Interstellar), collegamenti con il grande universo Marvel e semine di future avventure, il film riesce comunque a trovare una sua identità, nel mix tra azione, umorismo e gravitas filosofica, e offre al pubblico un viaggio visivamente spettacolare cui il 3D dà un ulteriore quanto utile “additivo”.
Autore: Laura Cotta Ramosino
Details of Movie
Titolo Originale | Doctor Strange |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.