PER AMOR VOSTRO
Anna vive a Napoli, ha tre figli adolescenti, di cui uno sordomuto, oggetto delle sue particolari cure e attenzioni ; il marito è un violento e i figli sono costretti a proteggere la madre dalle sue intemperanze. Ha trovato un lavoro che la soddisfa (la suggeritrice in uno studio televisivo) e con questo cerca di raggiungere la propria indipendenza dal marito. Nello studio conosce nuovi colleghi di lavoro e forse c’è chi è interessato a lei….
La protagonista è raffigurata come una santa martire di Napoli che per il sostegno e l’unità della propria famiglia è costretta a dolorosi compromessi. Una magistrale interpretazione di Valeria Golino ma il film è discontinuo.
ER FIGLI DEL BRONX PRODUZIONI
EA PRODUCTION COMPANY
MINERVA PICTURES GROUP
Valori Educativi
La protagonista Anna cerca inizialmente di aiutare tutti e conservare l’unità della famiglia ma poi finisce per cercare una felicità tutta personale
Pubblico
14+Alcune scene ad alta tensione di litigi familiari suggeriscono possono impressionare i più piccoli
Giudizio Artistico
Film discontinuo, che eccelle nella recitazione della Valeria Golino e nelle immagini surreali e barocche di Napoli. Zoppicante la sceneggiatura.
Cast & Crew
Produzione
ER FIGLI DEL BRONX PRODUZIONI
EA PRODUCTION COMPANY
MINERVA PICTURES GROUP
CON RAI CINEMA
Regia
Giuseppe M. Gaudino
Sceneggiatura
Giuseppe M. Gaudino
Isabella Sandri
Lina Sarti
Our Review
Per questi motivi Anna viene giudicata dagli altri come troppo buona, una che non pretende niente per sé e quindi “non vale niente”. In realtà è proprio quella sua particolare ricchezza che le consente di guardare a testa alta sua marito nei momenti più tesi, per reclamare la pace e la sicurezza economica, non per sé, ma per la sua famiglia.
Il tutto filtrato dallo stile personalissimo del regista, che gioca con il continuo passaggio dal bianco e nero (la grigia realtà di oggi) al colore (i ricordi di Anna da bambina), che popola i sogni di Anna di mostri e volti deformati (qualcosa di Fellini?) e gioca con la computer grafica per trasfigurare il volto della protagonista nell’icona di una santa martire, di quelle che si trovano ai quadrivi delle strade.
Il problemi di questo film si scoprono quando si cerca di arrivare a una sintesi degli elementi di cui è composto.
Abbiamo già parlato della bravissima Valeria Golino, dello stile originale del regista, barocco, lussurreggiante, onirico, che non disturba affatto, anzi riesce a restituirci in modo visivo il cuore profondo di Napoli. Il punto debole del film sta tutto nella sceneggiatura: c’è qualcosa di artificiale e di troppo carico nella costruzione dei personaggi. Se Anna dove esser vista come una martire, ecco che le succede realmente di tutto: viene allontanata da piccola per quattro anni dalla famiglia per esser custodita in un riformatorio, capro espiatorio innocente al posto del fratello. Si sposa ma il marito è uno spietato affiliato alla camorra che passa il tempo a maltrattarla e come se non bastasse, uno dei figli è sordomuto.Anche la figura del marito è tratteggiata come un cattivo senza appello, senza uno spiraglio di umanità. Il racconto, lineare per buona parte del film, vira sul finale verso il thriller, con risvolti poco chiari. E’ come se il film avesse avuto a disposizione ottimi mezzi (la recitazione della Golino, la regia) ma non li avesse impegati per costruire una storia che non sa dove dirigersi
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Per amor vostro |
---|---|
Paese | ITALIA |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.