COLD WAR
Nella Polonia comunista del 1949, l’apparato politico decide di organizzare un collettivo di musica e danza popolare da mandare in tournée in Polonia e negli altri paesi socialisti come strumento di propaganda. Il direttore musicale, Wiktor conosce Irena, reclutata come cantante ed è amore a prima vista. Anni più tardi, durante una tournée a Berlino, Wiktor propone a Irena di passare il confine. La ragazza dapprima accetta ma poi non si reca all’appuntamento. Wiktor raggiunge da solo la Francia dove trova lavoro nei cabaret di Parigi. Anni dopo, Irena la raggiunge perché ormai si è sposata con un italiano e ha cambiato passaporto. L’amore riesplode di nuovo ma la ragazza non riesce ad adattarsi nell’ambiente di intellettuali che frequenta Wiktor e ritorna in Polonia….
Un musicista e una cantante polacchi, ai tempi della guerra fredda, si amano e si lasciano mentre la cortina di ferro inizia progressivamente a sgretolarsi. Un amore infelice raccontato con sentita partecipazione
Valori Educativi
Un uomo e una donna che si amano, non sanno rendere concreto questo amore a causa di obiettive difficoltà esterne ma anche perché nessuno dei due compie il gesto di rinunciare a qualcosa di se stesso per accogliere le esigenze dell’altro ed entrambi sono pervasi da un senso tragico dell’esistenza umana.
Pubblico
18+ Qualche breve sequenza di incontri intimi.Una visione negativa della vitaGiudizio Artistico
Il già premio Oscar come film straniero Pawel Pawlikowski rischia di bissare il precedente successo con questo film che conferma la sua capacità di raccontare con partecipata sensibilità drammi molto umani. Bravissima Agata Kulesza. Premio per la miglior regia al Festival di Cannes 2018
Cast & Crew
Regia
Pawel Pawlikowski
Our Review
In questo modo, ostacolo dopo ostacolo, l’amore fra Wiktor e Irena subisce una completa sublimazione e assume le caratteristiche di un amore assoluto che va oltre ogni realtà contingente, oltre la loro stessa vita. Un finale che richiama il modo con cui si era concluso il precedente film del regista: Ida.
Sostenuto da una nitidissima fotografia in bianco e nero, il regista polacco Pawel Pawlikowski utilizza uno stile fatto di poche parole, una composizione della immagini molto curata, che risulta perfettamente funzionale al racconto di un amore che ha finito per volare troppo in alto perché non ha trovato un luogo dove atterrare.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Zimna wojna |
---|---|
Paese | GRAN BRETAGNA FRANCIA POLONIA |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.