NUVOLE – CLOUDS
A Zach Sobiech è stato diagnosticato un cancro alle ossa da quando aveva 14 anni. Sostenuto amorevolmente dai suoi genitori, Laura e Bob e dai suoi tre fratelli, ha ora 17 anni, si muove con le stampelle, non si vergogna di mostrare il suo cranio pelato, è ben voluto da tutti ed è anche bravo a suonare, passione che condivide con la sua amica dai tempi dell’infanzia, Sammy. C’è anche una ragazza che è interessata a lui, Amy ma proprio quando hanno deciso di incontrarsi per un picnic, lui non arriva all’appuntamento. Zach ha dovuto subire d’urgenza un intervento chirurgico ed è stato informato che ha ancora pochi mesi di vita….
Un ragazzo di 17 anni, malato terminale di cancro, è circondato dall’affetto della sua famiglia, di un’amica e di una fidanzata e tutti insieme riescono a rendere magnifici e pieni di senso gli ultimi mesi di vita. Da una storia vera. Su Disney+
Valori Educativi
Un ragazzo decide di affrontare gli ultimi mesi di vita cercando di rendere felici gli altri mentre familiari e amici si stringono con affetto intorno a lui. E’ presente, non con parole ma con i fatti, l’effetto trasformante che producono su ragazzo le preghiere della madre, di fede cattolica
Pubblico
TuttiGiudizio Artistico
La regia segue con precisione quanto è stato raccontato nel libro scritto dalla madre di Zach (tranne i riferimenti alla fede cattolica) e rende bene i rapporti che lui ha con le sue due ragazze, l’amica e la fidanzata. Meno definiti i rapporti con i suoi famiiari
Cast & Crew
Regia
Justin Baldoni
Sceneggiatura
Kara Holden
Our Review
Bisogna ora esaminare un aspetto misterioso di questo film: il rapporto con la fede. La madre è cattolica (non viene mai detto nel film) e porta tutta la famiglia a Lourdes nella speranza di un miracolo. Arrivati al “luna park cattolico” come lo definisce il fratello di Zach, assistiamo al rito dell’immersione, per la madre e per Zach, ed è il momento centrale del film, ripreso in silenzio, con lentezza e con il grande rispetto che è dovuto a un momento così particolare. La famiglia poi torna a casa e inizia la fulminante, finale, carriera di Zach come cantautore mentre null’altro viene detto in termini di fede.
“Okay, Signore puoi riprendertelo. Ma se deve morire vorrei per lui qualcosa di grande, vorrei che la vita di qualcun altro venga trasformata”. E’ questa la preghiera della madre, riportata nel libro (ma non nel film), un’invocazione perché quella sofferenza avesse un senso a beneficio degli altri, così come ci è stato insegnato da Cristo, il cui sacrificio ha valore redentivo.
Come mai, proprio durante il volo di ritorno, Zach trova l’ispirazione per quella canzone (Clouds) che costituirà il suo massimo successo e tornato a casa, va, alle quattro di mattino, a svegliare Amy e la invita a comporre con lui quella canzone per poi postarla su Youtube? Evidentemente qualcosa di più è successo: più di un bel ragionamento sull’utilizzare bene gli ultimi momenti, più del ricambiare l’affetto che ha ricevuto dalle sue ragazze ma proprio dall’aver scoperto la pienezza di significato della sua vita e della gioia di realizzarla, lunga o corta che sia.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Etichetta | FamilyOro |
---|---|
Tematiche (generale) | Adolescenti Amore e Famiglia |
Tematiche-dettaglio | Malattia e Morte in Famiglia |
christian
è bello e mi piace molto ed è molto emozionante
è bello e mi piace molto ed è molto emozionante